(Procuratore della Repubblica di Foggia). Le sue sensazioni per la giornata di oggi?
Sono belle sensazioni, perché è la sensazione di una città che risponde, di una città che vuole reagire. Siccome il nostro mestiere è lottare contro la criminalità, sappiamo che c’è bisogno del sostengo della gente, di un cambio di mentalità, di una cultura della legalità che porterà più persone a denunciare e testimoniare consentendoci così di fare i processi.
Quindi Foggia ha risposto positivamente all’invito lanciato?
Sì, Foggia ha risposto positivamente e sono convinto che risponderà positivamente anche nei fatti e reagirà contro la mafia per offrire lo sviluppo economico di cui questa città ha bisogno.
Di recente il comune di Mattinata è stato sciolto per infiltrazione mafiosa.
Sì, è il secondo comune della provincia di Foggia ad essere sciolto: Monte Sant’Angelo qualche anno fa e adesso Mattinata. È un segnale preoccupante perché dimostra come la criminalità cerchi di infiltrarsi anche nella politica e nell’amministrazione pubblica.