Il piano per la “Garanzia Giovani”

image_pdfimage_print

Oggi sono circa 1 milione e 300 mila i giovani italiani sotto i 25 anni che non lavorano e non studiano. Laureati che, dopo anni e anni di studio, accompagnati da sacrifici economici, si trovano a mani vuote, senza un posto di lavoro. Allora, come fare per andare incontro a questi ragazzi? Come possiamo intervenire per far sì che una volta terminati gli studi siano già in grado di trovarsi in un ambiente lavorativo? Una possibile soluzione c’è: per l’anno 2014-2015 andrà in atto la riforma contenuta nel Piano Italiano dove i giovani saranno coinvolti in attività di sensibilizzazione, informazione e orientamento fin dalle scuole in modo da coinvolgere nello studio coloro che hanno intenzione di abbandonare o hanno già abbandonato la scuola. Ma, più precisamente, il Piano “Garanzia Giovani” ha lo scopo di ottenere misure volte ad assicurare ai giovani di età compresa tra i 15 e i 24 anni una formazione adeguata alle loro attitudini e vengano opportunatamente indirizzati verso il mondo del lavoro. A proposito di questo, saranno attivati percorsi di apprendistato, di auto-imprenditorialità e di alternanza c-lavoro come già avviene da molti anni nel nostro istituto tramite un accordo con la TeamSystem. Tramite questo progetto, alcune classi dell’istituto svolgono diverse ore in azienda per comprendere quali siano le attività e i compiti che si svolgono e, al termine del progetto, riceveranno un attestato che sarà molto utile in futuro a testimonianza di un’esperienza lavorativa.

Post recenti

Leave a Comment