Sono passati già cinque anni da quel disastroso evento che colpì il capoluogo abruzzese e gran parte della provincia dell’Aquila. Il terremoto causò 309 morti ed oltre 1500. Tra i morti vi erano anche 8 studenti che alloggiavano presso la Casa dello Studente, oggi divenuto il simbolo di questo triste e doloroso evento. All’ Aquila sono scesi in piazza più di 12 mila persone per partecipare alla fiaccolata in memoria di questo doloroso evento e molto commoventi sono state le soste presso i luoghi-simbolo del terremoto, come appena accennato presso la Casa dello Studente.
Post recenti
-
Benessere organizzativo e salute sui posti di lavoro
L’Università di Foggia è lieta di annunciare l’avvio del Master Universitario in “Benessere Organizzativo”, un programma... -
Arriva “Pastori Digitali”, il minicorso di comunicazione web fai da te per la valorizzazione dell’allevamento montano del Gargano
Proseguono le attività del Coworking Artefacendo di San Giovanni Rotondo per l’educazione alla digitalizzazione.Questa è la... -
La Federazione Nazionale Pro Natura e Libera il Futuro Bisceglie illustreranno iniziative e proposte ecosostenibili e di rigenerazione urbana
Ambiente, sviluppo sostenibile e rigenerazione urbana: saranno questi i temi dell’incontro dal titolo “Visioni Eco-Logiche” che...