Ferma opposizione alla chiusura parziale della biblioteca

image_pdfimage_print

L’Associazione Studentesca AREA NUOVA denuncia a gran voce il forte ridimensionamento a cui verrà sottoposto, a partire dal prossimo 16 maggio, l’orario della Biblioteca Provinciale “La Magna Capitana”, istituzione che da quasi due secoli rappresenta uno dei maggiori centri di aggregazione culturale del nostro territorio. Apprendiamo con sgomento ed amarezza che il Commissario Straordinario della Provincia di Foggia, dott. Fabio Costantini, con delibera del 16 aprile u.s., ha optato per il blocco delle turnazioni dei dipendenti dello storico ente bibliotecario, a causa di una diversa allocazione dei fondi destinati al pagamento del personale dipendente dalla Provincia. Riteniamo inaccettabile l’ennesimo sforbiciamento a cui viene sottoposto il diritto allo studio di migliaia di studenti che quotidianamente usufruiscono di spazi e strutture destinate alla ricerca e alla crescita culturale della nostra terra.

L’Associazione AREA NUOVA, attiva da oltre vent’anni nell’ Ateneo foggiano, richiama l’attenzione del mondo istituzionale, forse troppo impegnato nelle varie campagne elettorali del momento, ad una presa di posizione netta ed inequivocabile. A tal fine, Area Nuova ha già inoltrato richiesta di creare un tavolo con amministratori locali e rappresentanti del mondo accademico, per trovare risposte concrete ed immediate alla vergognosa cura dimagrante a cui sarà sottoposto l’orario della Biblioteca Provinciale (da orario pieno ad apertura esclusivamente mattutina con due soli rientri pomeridiani). Al contempo, Area Nuova si auspica che tale battaglia non venga strumentalizzata a scopo meramente elettorale e propagandistico, ma che realmente i gestori dei pubblici interessi pongano al primo posto l’investimento su ricerca e qualità della didattica universitaria.

In virtù dello straordinario consenso che gli iscritti all’UniFg hanno riposto in Area Nuova, nelle recenti elezioni studentesche, ci sentiamo in dovere di dare voce a tutti coloro che hanno a cuore il futuro e la massima fruibilità di un’istituzione che da quasi 200 anni rappresenta uno dei pochi baluardi culturali del nostro territorio. Per tali motivi proponiamo al dott. Costantini di rivedere immediatamente la delibera del 16 aprile 2014 e di estendere l’apertura della Biblioteca anche in orario serale, oltre all’implementazione dei servizi di ricerca online e di aggiornamento delle banche dati.

Si comunica, inoltre, che presso le aulette dell’Associazione AREA NUOVA, presenti in tutti i Dipartimenti dell’Università degli Studi di Foggia, è possibile firmare la petizione #bibliotecaunacosaseria a sostegno della causa della Biblioteca Provinciale.

 

NON ARCHIVIAMO IL SAPERE: (RI)APRIAMO LA BIBLIOTECA!

Post recenti

Leave a Comment