Cerchi l’elenco dei libri di testo della tua scuola? C’è Libri di Testo Puglia

image_pdfimage_print

Basta digitare www.libriditesto.info e con pochi click scaricare l’elenco della tua scuola

Basta sprechi di carta e di tempo. Nasce un sito web per facilitare la ricerca dei libri di testo delle famiglie pugliesi. Infatti dal 1 settembre è sufficiente digitare l’indirizzo internet www.libriditesto.info, selezionare la provincia, il comune e la scuola per scaricare su pc, tablet o smartphone, l’elenco dei libri di testo della scuola che interessa. Si tratta di un servizio gratuito ideato da Luigi Ciavarella, studente sanseverese di economia con la passione per l’informatica che ha voluto così dare risposta ai disagi lamentati da tante famiglie.

“L’idea mi è venuta – spiega l’ideatore del sito  -, osservando decine di persone in fila davanti alle librerie della mia città già durante il mese di agosto. E soprattutto perché molte di quelle persone erano in coda solo per ottenere una copia dei libri di testo in adozione presso l’istituto scolastico di riferimento. In quel momento mi è venuta l’idea di pubblicare gli elenchi dei libri in uso nelle  scuole superiori della Regione”.

Il promotore dell’iniziativa spiega che la decisione di attivare il sito è stata presa alla fine del mese di agosto e che non c’è stato il tempo materiale per inserire on line anche gli elenchi delle scuole medie della regione. Ma che se il sito dovesse risultare gradito, per il prossimo anno si annunciano già tante novità, oltre ovviamente, alla possibilità di scaricare anche gli elenchi delle scuole medie del territorio.

“Scaricando l’elenco sul telefonino o sul tablet – conclude lo studente universitario -, si prevede un consistente  risparmio di carta. Infatti, per quale motivo stampare l’elenco dei libri se si ha la possibilità di averlo sempre a disposizione? Meno carta, meno inchiostro, si risparmiano soldi e si inquina di meno. Senza dimenticare la possibilità di trasferire l’elenco rapidamente e senza costi anche all’interno del nucleo familiare o tra amici di classe condividendo il file sui social o semplicemente tramite posta elettronica”.

Post recenti

Leave a Comment