Il Pascal partecipa… …alle Olimpiadi d’Informatica Nazionali con l’alunno Zichella Mario accompagnato dal Prof. Lucio Tortorella!

image_pdfimage_print

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e l’AICA (Associazione Italiana Calcolo Automatico) promuovono ogni anno l’organizzazione delle Olimpiadi di Informatica, con l’obiettivo primario di stimolare l’interesse dei giovani verso la scienza dell’informazione e le tecnologie informatiche. La competizione è nata con l’intento di selezionare e formare, ogni anno, una squadra di atleti che rappresenti il nostro paese alle “International Olympiad in Informatics” (IOI), indette dall’UNESCO fin dal 1989.

Quest’anno i partecipanti alla competizione sono stati 95: i migliori 78 classificati della selezione regionali, che hanno ottenuto un punteggio uguale o superiore al valore medio della classifica nazionale; 10 studenti che erano stati nel gruppo dei “Probabili Olimpici” nella passata edizione e hanno ancora le caratteristiche richieste per partecipare alle olimpiadi, ovvero frequentano ancora la scuola e hanno l’età richiesta; vengono inoltre ammessi 8 studenti provenienti alla Olimpiadi italiane di matematica (medagliati oro e argento), che hanno ottenuto un ottimo risultato alla gara on line svoltasi a luglio 2014.

Dei 95 studenti provenienti da tutte le regioni d’Italia, 50 studenti provengono dal Nord Italia, 29 dalle regioni del Centro e 16 da Sud e Isole. I ragazzi sono stati selezionati dopo un percorso che prevede più fasi svolte nell’arco di due anni scolastici. L’edizione 2014 delle Olimpiadi italiane di informatica si distingue anche per una maggiore partecipazione delle ragazze: tra i partecipanti infatti vi sono ben 5 studentesse.

Il contenuto della gara ha previsto la risoluzione di un problema, di tipo algoritmico, attraverso la scrittura di un programma in linguaggio C, C++ o Pascal. Il tipo di prova è analogo a quello proposto nella competizione internazionale. Le Olimpiadi italiane di informatica 2014 sono state organizzate dal dipartimento di Studi e ricerche aziendali – Management e Information Technology dell’Università di Salerno e dall’Istituto di Istruzione superiore Baronissi.

Le Olimpiadi hanno avuto inizio giovedì 18 settembre 2014 con la conferenza di apertura presso l’Aula Nicola Cilento del Campus universitario di Fisciano e anche quest’anno l’Istituto Tecnico Economico Blaise Pascal è riuscito ad arrivare alle Olimpiadi. A partecipato, dopo aver superato la selezione regionale, l’alunno dell’attuale V D Mario Zichella, posizionatosi a metà classifica, accompagnato dal  referente Prof. Lucio Tortorella.  Sabato 20 settembre si è svolta la Cerimonia di premiazione delle Olimpiadi con la consegna dei Premi ai vincitori da parte delle autorità istituzionali e cittadine. I talenti informatici di tutto il mondo si sfideranno alle prossime Olimpiadi internazionali di informatica, in programma in Kazakhstan nel luglio 2015.

Post recenti

Leave a Comment