Foggia, crollo viale Giotto. A 15 anni dalla tragedia!

image_pdfimage_print

Due palazzine di Viale Giotto costruite tra la fine degli anni Sessanta e gli inizi degli anni Settanta, crollano nella notte tra il dieci e l’undici novembre del 1999 alle ore 3.12. Diciannove secondi di terrore che hanno causato 67 vittime. Fu questo il l giorno più triste per la città foggiana dopo i bombardamenti del 43′. Per non dimenticare questa terribile tragedia, nel 2009, dove sorgeva il palazzo della “morte”, è stata inaugurata la piazza dedicata alle vittime, il “Giardino della Memoria”. Oggi, invece, numerose le manifestazioni che si svolgeranno in città in memoria delle vittime tra cui, questa sera, allo Stadio comunale “Zaccheria”, in occasione della gara Foggia-Lupa Roma, in programma alle 20.45, il Presidente del Foggia Calcio, Fabio Verile, alla presenza del Presidente del comitato vittime di Viale Giotto Mimmo Caldarulo, scoprirà uno striscione in Tribuna Ovest per ricordare le vittime del crollo. Si celebrerà anche una Santa messa nella chiesa del Sacro Cuore alle ore 18, 30 e il Sindaco Landella deporrà una corona di fiori davanti al monumento che sorge nello spazio urbano dedicato alle vittime.

Post recenti

Leave a Comment