“Registi fuori dagli sche(r)mi”

image_pdfimage_print
Abel Ferrara con il suo "Pasolini" per il secondo appuntamento di "Registi fuori dagli sche(r)mi". Venerdì 30 gennaio, ore 20.30, Cineporto di Foggia, via San Severo km 2. "Uno dei registi più controversi dello scenario americano, che ha fatto della
violenza urbana, della sessuofobia e del rapporto tra colpa e innocenza i cardini della propria poetica. Un autore cresciuto nel Bronx che ha portato sul grande schermo quei luoghi degradati dell'infanzia per raccontare storie estreme, al limite
dell'umano in un vortice di forti emozioni che mettono a dura prova lo spettatore. Riuscendo sempre a sorprenderlo".

Di seguito il programma della rassegna:

30 Gennaio, Cineporti di Puglia/Bari-Lecce-Foggia:
ore 20.30: INCONTRO CON ABEL FERRARA;
intervengono, insieme al regista, Maurizio Braucci (sceneggiatore di Pasolini),
Fabio Nunziata (montatore di Pasolini), Enrico Ghezzi (Fuori orario. Cose (mai)
viste, Rai 3)
a seguire proiezione di PASOLINI (2014) (v.o. sott. ita.).

6 Febbraio, Cineporti di Puglia/Bari-Lecce-Foggia:
ore 20.30: INCONTRO CON TIMM KRÖGER;
interviene, insieme al regista, Giuseppe Gariazzo (“Filmcritica”, Settimana
Internazionale della Critica - Sezione indipendente della Mostra Internazionale
d'Arte Cinematografica di Venezia)
a seguire proiezione di ZERRUMPELT HERZ (2014) (v.o. sott. ita.).

2o Febbraio, Cineporti di Puglia/Bari-Lecce-Foggia:
ore 20.30: INCONTRO CON FRANCO MARESCO;
interviene, insieme al regista, Bruno Roberti (“Fata Morgana”, “Filmcritica”,
Università della Calabria)
a seguire proiezione di BELLUSCONE. UNA STORIA SICILIANA (2014).

27 Febbraio, Cineporti di Puglia/Bari-Lecce-Foggia:
ore 20.30: INCONTRO CON PAUL VECCHIALI;
interviene, insieme al regista, Andrea Pastor (“Filmcritica”)
a seguire proiezione di NUITS BLANCHES SUR LA JETÉE (2014) (v.o. sott. ita.).

6 Marzo, Cineporti di Puglia/Bari-Lecce-Foggia:
ore 20.30: INCONTRO CON HÉLÉNA KLOTZ;
interviene, insieme alla regista, Luigi Abiusi (“Filmcritica”, Uzak.it)
a seguire proiezione di L’ÂGE ATOMIQUE (2012) (v.o. sott. ita.).

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Post recenti

Leave a Comment