Siamo abituati a storie di supereroi e di straordinarie vicende soprannaturali, ma lui, Fulmine, è un ragazzo come gli altri, un ragazzo con un sogno nel cassetto, quello di cambiare il mondo, non certo una passeggiata, ma questo ragazzo ci insegnerà che nel suo piccolo, a brevi passi è possibile fare la differenza. Il 20 febbraio il Pascal sarà lieto di ospitare presso la biblioteca E. Springer l’autore del libro Lello Gurrado per il secondo incontro della rubrica “Pagine Sottosopra”. Il libro è un avventura moderna, una rivoluzione piccola che Fulmine compierà per liberarsi dei pregiudizi che hanno da sempre accompagnato la sua terra; una storia che ci insegnerà come ciò che è diverso è bello, che l’uguaglianza si nasconde proprio nella diversità; un ragazzo ispirato dalle vicende di grandi precursori come Malcom X, Martin Luther King e Nelson Mandela, un ragazzo che alla fine non è nessuno riuscirà a riscattarsi, un ragazzo nato in uno dei modi più impensabili, un ragazzo che ci farà capire che per cambiare il mondo bisogna prima cambiare chi lo abita.
Post recenti
-
La Via della Felicità torna sulla litoranea di Levante
Continuano gli interventi antidegrado dei cittadini volontari di Barletta. Anche questa domenica mattina i volontari de... -
La Via della Felicità presente all’iniziativa #RIPARTYAMO del WWF Foggia
Più di trenta volontari accorsi questa domenica per una riqualificazione di Bosco Incoronata. Il 19 marzo... -
Presentati i siti aperti in Capitanata per le Giornate Fai di Primavera
Ecco le iniziative previste in Capitanata in occasione delle prossime Giornate FAI di Primavera, in programma il...