Siamo abituati a storie di supereroi e di straordinarie vicende soprannaturali, ma lui, Fulmine, è un ragazzo come gli altri, un ragazzo con un sogno nel cassetto, quello di cambiare il mondo, non certo una passeggiata, ma questo ragazzo ci insegnerà che nel suo piccolo, a brevi passi è possibile fare la differenza. Il 20 febbraio il Pascal sarà lieto di ospitare presso la biblioteca E. Springer l’autore del libro Lello Gurrado per il secondo incontro della rubrica “Pagine Sottosopra”. Il libro è un avventura moderna, una rivoluzione piccola che Fulmine compierà per liberarsi dei pregiudizi che hanno da sempre accompagnato la sua terra; una storia che ci insegnerà come ciò che è diverso è bello, che l’uguaglianza si nasconde proprio nella diversità; un ragazzo ispirato dalle vicende di grandi precursori come Malcom X, Martin Luther King e Nelson Mandela, un ragazzo che alla fine non è nessuno riuscirà a riscattarsi, un ragazzo nato in uno dei modi più impensabili, un ragazzo che ci farà capire che per cambiare il mondo bisogna prima cambiare chi lo abita.
Post recenti
-
Riforma istruzione tecnico-professionale necessaria. Colmare gap Nord-Sud
“I dati dell’indagine internazionale OCSE PISA confermano la necessità della riforma dell’istruzione tecnico-professionale che ha tra... -
Benessere organizzativo e salute sui posti di lavoro
L’Università di Foggia è lieta di annunciare l’avvio del Master Universitario in “Benessere Organizzativo”, un programma... -
La nuova raccolta di poesie, illustrazioni di Giuseppe Guida “Divieto di balneazione”
La silloge di Lorenzo Trigiani. Mercoledì 6 dicembre, ore 18.30, negli spazi della libreria Ubik di...