Foggia 6 grande: asfaltato l’Ischia

image_pdfimage_print

Privo degli squalificati Gigliotti, Agostinone e Quinto, mister De Zerbi inserisce nel suo consueto 4-3-3 D’Angelo, Loiacono e D’allocco.

Dopo una prima parte di gara priva di occasioni da rete, la prima emozione arriva solo al 25′ con Cavallaro che va via sulla sinistra a tre avversari ma manda la palla di poco a lato. Al 34′ il Foggia la sblocca: Cavallaro recupera palla al limite dell’area, uno-due con Agnelli, ma al momento del tiro viene atterrato da un avversario. Per l’arbitro è rigore, sul quale si presenta lo stesso Cavallaro che batte trasforma il penalty e porta in vantaggio i rossoneri. Al 42′ arriva il raddoppio del Foggia. Corner dalla destra battuto da Cavallaro per Iemmello che con una girata al volo batte Mennella, siglando il suo 11mo timbro stagionale. Si va al riposo quindi sul punteggio di 2-0.

Inizia la ripresa e dopo appena 6′ di gioco il Foggia cala il tris: Iemmello va via sulla sinistra a mezza difesa ospite ed il suo tiro-cross trova appostato Sarno solo sulla linea di porta che deve solo depositare la palla in rete. Il Foggia non si ferma a più ed al 59′ cala il poker. Ancora Cavallaro dalla bandierina pesca Potenza liberissimo a centro area, che è abile a girare di testa , battendo per l’ennesima volta Mennella. Passano 2′ e l’Ischia si ritrova in 10: Finizio già ammonito commette un fallo da dietro su Minotti e l’arbitro non ci pensa sù due volte, mandando negli spogliatoi anzitempo il centrocampista campano. Passano altri 2′ ed il Foggia trova il 5-0: triangolo tra Bencivenga e Cavallaro, il terzino prova il cross e trova la sfortunata deviazione di Geverini, che trafigge il proprio portiere per la quinta volta in questa partita. Il Foggia non sembra avere voglia di fermarsi ed al 76′ trova anche la sesta rete con Grea che, assistito da Sicurella, salta difensore e portiere e deposita in rete la sua prima rete stagionale, fissando il punteggio sul 6-0. A questo punto il Foggia tira i remi in barca e la partita si chiude, così, sul punteggio di 6-0 a favore dei padroni di casa.

Largo successo, quasi tennistico, per i rossoneri che si mantiene a distanza ravvicinata dalla zona play-off, ora lontana soltanto 2 lunghezze. Prossimo turno caratterizzato da due scontri di vertice tra Salernitana e Benevento e tra Lecce e Juve Stabia, che vede di fronte dunque le prime 4 affrontarsi tra loro. I rossoneri dovranno essere bravi ad approfittarne, magari battendo in trasferta il Savoia.

Post recenti

Leave a Comment