Nel 2015 assistiamo a fenomeni di natura religiosa che portano a guerre ad attentati per difendere le proprie idee e credenze . Il 7 GENNAIO 2015 c’è stato un attentato a Parigi ad un giornale che svolgeva come proprio lavoro, il pubblicare vignette satiriche contro le religioni, soprattutto contro l’Islam. In questo secolo, dove tutto è comunicazione non si può combattere una guerra religiosa uccidendo delle persone , ma bisogna dialogare e rispettare le opinioni altrui , di tutte le religioni. Anche con l’ISLAM, il dialogo ci può stare ma non si può tenere conto del fatto che per la loro cultura la satira è il peggiore dei crimini, così come non si può dialogare con un cattolico bestemmiando Gesù o con un ebreo deridendo la Torah. Le religioni non possono essere motivo di polemiche o violenze, non bisogna odiarsi ma rispettarsi e abolire tutte le forme di violenza .
Post recenti
-
Ultimo appuntamento ambientale con gli studenti del Liceo Marconi
La Via della Felicità di Foggia saluta gli studenti con un ultimo appuntamento di raccolta rifiuti.... -
A Foggia la Mafia c’è! Noi a fianco del Procuratore
Il coordinamento Provinciale di Libera Foggia, l’associazione antiracket “Luigi e AurelioLuciani” e la fondazione antiusura Buon... -
Successo per “Monte Cornacchia E-Bike”, l’escursione in bici elettrica che ha fatto tappa a Castelluccio Valmaggiore
Decine di sportivi e appassionati accolti nella bella Piazza della Libertà. Il sindaco, Pasquale Marchese: “Fondamentale...