“ La musica è forse una poesia fatta con note, o un grido di dolore che lacera l’aria? Attraverso il suono di una chitarra, o ancora, la colonna sonora di una notte incantata. Chi può tradurla se non la tua anima?” Un gruppo di foggiani, musicisti e non, con molti anni di esperienza, ha sentito la necessità di “tradurre” ciò, e di fondare un’associazione che colmasse una realtà poco presente nel panorama culturale musicale foggiano. In tal senso, il 21 Novembre del 2013 è nata l’Orchestra Giovanile “Officina Musicale”. L’Orchestra è composta da giovanissimi studenti di età compresa dai 12 ai 19 anni provenienti dal Conservatorio Musicale ‘U.Giordano’, dal Liceo Musicale “Poerio”, dalle Scuole Secondarie di I Grado ad indirizzo musicale, Scuole ed Associazioni Musicali private e da ragazzi che, dopo aver abbandonato gli studi musicali, hanno ripreso a studiare con grande entusiasmo. Questi ragazzi amano così tanto la musica che sentono il bisogno di trasmetterla agli altri e, con essa, un messaggio di tranquillità e spensieratezza; cercano, con sacrifici e molto impegno, di costruire nella nostra città (ormai quasi priva di qualsiasi forma d’arte), di creare buona musica creando un ambiente dove regna l’accoglienza e l’allegria che solo i ragazzi sanno donare e sono già tante le occasioni avute di potersi esibire in momenti dedicati alla solidarietà sociale. Le particolarità che la distinguono sono la voglia di crescere, l’entusiasmo nel lavorare e il desiderio di portare buona musica sul territorio della Capitanata valorizzando il talento dei nostri “piccoli” musicisti foggiani. Ciò che più di altro li spinge ad agire è la volontà di creare un gruppo per produrre cultura, ma anche per incontrarsi, stringere amicizie, crescere insieme e divertirsi. Al termine di questa intervista al direttore d’Orchestra, il Maestro Pietro Vigliarolo e, dopo aver conosciuto l’Officina Musicale, se mi chiedessero cos’è la musica potrei parlarne per ore, perché la musica è la base di molte arti (come il canto o la danza), per il semplice motivo che la musica trasmette emozioni. La musica è un qualcosa che tutti amano, tutti l’ascoltano, ma nessuno sa cos’è realmente. La musica è qualcosa che non puoi toccare o guardare, è qualcosa che ti prende e non ti lascia più, è qualcosa che sin da piccolo ti apre gli occhi e ti porta in un mondo diverso da come lo vedono gli altri. La musica ti dice ciò che non ascolteresti ne diresti mai, e ti da il coraggio di affrontare la vita e di andare avanti con un sorriso. La musica è tutta la forza e l’energia che hai dentro, perché tutto in questo mondo è musica. La musica è vera, la musica è unica, la musica unisce!
Post recenti
-
La musica che verrà
Dopo due anni di incertezze, eventi cancellati e restrizioni dovuti alla pandemia, l’anno che verrà segna... -
Il Teatro Giordano di Foggia come Vienna. Venerdì 30 dicembre, alle 20.30, l’Orchestra Ico Suoni del Sud saluta il Nuovo Anno
Si chiude idealmente la programmazione della Prima stagione con il Concerto di Capodanno. Sul podio, a... -
La magia del Natale risuonerà al Teatro Giordano di Foggia la sera del 20 dicembre nel concerto del coro gospel
Un “Concerto di Natale“, questo il titolo dell’evento, con un autentico American Christmas Gospel, accompagnato dall’Orchestra Ico...