AL CINEPORTO DI FOGGIA ATTRACCANO GLI SCONTATI

image_pdfimage_print
IL CINEPORTO DI FOGGIA SARÀ PLURIÈL, MANIFESTAZIONE IDEATA DA SPAZIOBAOL. LORENZO
KRUGER DEI NOBRAINO E GIACOMO TONI APRONO IL PRIMO DI CINQUE APPUNTAMENTI CON UN
OMAGGIO A PAOLO CONTE.
Arrivano gli Scontati al Cineporto di Foggia ed è subito Plurièl, manifestazione
organizzata dall’associazione SpazioBaol con Regione Puglia e ApuliaFilmCommission
per i Cineporti di Puglia. Plurièl ovvero Plurale, racconta l’arte, attraverso
linguaggi e alfabeti nuovi, in un mix omogeneo: musica, video performance di ombre e
luci, cinema di animazione, fumetto, socialfooding (a km 0), showcooking,
masterclass.
Plurièl parte subito forte giovedì 26 marzo h.21.00 al Cineporto di Foggia, con un
duo musicale ironico e irriverente che reinterpreta il grande cantautorato italiano
con un concerto omaggio a Paolo Conte, riproposto in maniera teatrale, sorprendente
e inaspettata da due geniacci, loro malgrado, della musica d’autore: Lorenzo Kruger
e Giacomo Toni, voce e piano di questo duo. Lorenzo Kruger, artista eclettico, con
uno stile interpretativo dal forte impatto scenico, istrionico leader dei Nobraino,
tra le band più suggestive del panorama musicale italiano, e Giacomo Toni, fondatore
della ‘900 band, cantante e soprattutto pianista, sono intrattenitori senza scrupoli
che hanno scelto le canzoni più ‘scontate’ e famose del maestro piemontese. Un tour
di soli quattro mesi ripartito a gennaio dopo la fortunata esperienza del 2011, anno
in cui maturò e nacque questo insolito sodalizio artistico, e che ha già percorso
gran parte dell’Italia.
Gli Scontati delineano un’ immagine scanzonata ed insolita di Paolo Conte scegliendo
una scaletta votata ai brani più scarni e ritmici, la Topolino Amaranto, Bartali,
Wanda, Azzurro, con digressioni occasionali sui ritmi più dolci di grandi testi come
Genova per noi o Via con me.
Brani tra i più ‘scontati’ appunto, da cui con disincantata ironia il nome del duo.
Eppure gli Scontati, con un nome che è letteralmente tutto il loro programma,
fuggono a questo implacabile giudizio. L’eccezione sta nell’essere loro stessi
eccezionali: lo spettacolo sfiora il cabaret, il varietà, la farsa. L’ironia è il
collante che lo tiene insieme e i due, impersonando se stessi, traducono Conte per
il pubblico che dovrà seguire i loro altalenanti umori musicali. Lorenzo Kruger e
Giacomo Toni non perdono la propria identità artistica dando vita a un incredibile
duo che seduce e conquista tra sfide, provocazioni, invasioni territoriali alla
conquista di piano e microfono.
Un confronto artistico, dunque, sotto forma di sfida a colpi di bravure e
sregolatezze musicali, di cui l’esibizione live ne è testimonianza piena e
sorprendente, tutt’altro che scontata.
I successivi appuntamenti di aprile con PLURIÈL:
il 10 aprile da Roma arriverà il circo magico delle fisarmoniche de le Cardamomò, in
uno show di musica e ombre in cui le suggestioni oniriche e retrò di fisarmoniche e
violini saranno il tappeto musicale su cui ombre e proiezioni video giocheranno tra
loro.
Il 29 aprile a raccontare la Puglia sarà il social-fooding. Nell’anno dell’Expo
Plurièl racconterà un fooding etico e sociale, quello a km zero del foodj salentino
Don Pasta che, dopo aver portato alla ribalta ‘la parmigiana e la rivoluzione’
presenterà il suo ultimo show ‘Artusi Remix’.
Tutti gli eventi saranno gratuiti e sarà possibile seguire tutte le date e gli
aggiornamenti sui canali social di Plurièl.
Bonne visiòn

Post recenti

Leave a Comment