Nel corso degli anni la donna ha acquistato un ruolo sempre più importante nella società raggiungendo la parità con l’uomo. In passato alle donne erano concesse poche libertà e pochi diritti, l’unico dovere che avevano era prendersi cura della famiglia e della casa e non le veniva concesso di uscire da essa. Con il passare del tempo la donna ha acquistato maggiore importanza venendo vista dall’uomo come un completamento della propria “anima”, questo lo si può riscontrare anche nella letteratura con poeti come Dante, Petrarca e Boccaccio. In seguito le donne hanno acquistato gli stessi diritti degli uomini e oggi sono considerate alla pari in ambito familiare e lavorativo anche se in alcuni paesi sono ancora considerate inferiori e vittime di violenza.
Post recenti
-
La Via della Felicità torna sulla litoranea di Levante
Continuano gli interventi antidegrado dei cittadini volontari di Barletta. Anche questa domenica mattina i volontari de... -
La Via della Felicità presente all’iniziativa #RIPARTYAMO del WWF Foggia
Più di trenta volontari accorsi questa domenica per una riqualificazione di Bosco Incoronata. Il 19 marzo... -
Presentati i siti aperti in Capitanata per le Giornate Fai di Primavera
Ecco le iniziative previste in Capitanata in occasione delle prossime Giornate FAI di Primavera, in programma il...