“Patrimonio culturale e agricoltura di qualità: risorse per la crescita della Capitanata”

image_pdfimage_print

SABATO 20 GIUGNO ore 19.00 presso l’ Auditorium Santa Chiara avrà luogo la presentazione del documentario “La Villa di Faragola“ di Antonio Fortarezza.

Il documentario oltre sottolineare il grande lavoro svolto nel sito e la bellezza dei ritrovamenti sarà anche lo spunto per discutere di un tema molto importante sulle grandi risorse della nostra Capitanata.

Ne seguirà infatti una conferenza sul tema :

“Patrimonio culturale e agricoltura di qualità: risorse per la crescita della Capitanata”

Interverranno al dibattito, coordinato da Piero Paciello, Silvia Pellegrini Dirigente Servizio Cultura Regione Puglia, Teresa Pisante in rappresentanza della Tenuta Coppadoro, Fabio Porreca Presidente della Camere di Commercio di Foggia e Giuliano Volpe Presidente della Fondazione Apulia felix.

La discussione sarà un momento di riflessione sulle potenzialità del nostro territorio e di come,seguendo anche le orme del nostro passato,sarebbe possibile sfruttare al meglio le enormi potenzialità di una terra che vede nell’agricoltura e nel patrimonio culturale le sue migliori risorse.

Due realtà che unite potrebbero tornare a far risplendere la Capitanata.

A seguire come esempio delle grandi potenzialità del territorio la Tenuta Coppadoro offrirà una degustazione delle sue nuove etichette “Grifoni” e “Stibadium” nomi ispirati a due grandi ritrovamenti: i Grifoni di Ascoli Satriano e lo Stibadium presente proprio nella Villa di Faragola.

Post recenti

Leave a Comment