Anche quest’anno il nostro Istituto ha partecipato al progetto “Webtrotter” (Olimpiadi d’informatica per il biennio). Il progetto ha avuto come tema di fondo quello di Expo 2015 “nutrire il pianeta, energia per la vita” e i quesiti sono stati strutturati secondo un percorso metaforico (il giro del mondo) che tocca i 5 continenti. Il progetto Webtrotter mette a tema la ricerca intelligente di dati e informazioni in rete, riprendendo – nell’odierno straordinario contesto tecnologico – la classica “ricerca scolastica”, che da sempre costituisce un fondamentale momento di formazione, si tratti delle discipline umanistiche o di quelle scientifiche. E’ un progetto di carattere giocoso; una sfida su quesiti assolutamente non banali, volti a destare curiosità e interesse nei ragazzi, spingendoli alla scoperta di strumenti e risorse informative disponibili attraverso un qualunque computer connesso ad internet. L’obiettivo è di stimolare la formazione ad un uso appropriato dei nuovi strumenti digitali, le cui potenzialità non vengono adeguatamente sfruttate senza un approccio sistematico, critico e consapevole da parte dell’utente. La squadra del “Blaise Pascal”, composta dagli alunni: Eleonora Pepe 1G, Eleonora Russo 1C, Savino Agnelli 2A e Roberto Lobasso 2C, guidati e preparati dal referente del progetto Prof. Lucio Tortorella si sono classificati a livello nazionale, dopo aver superato le selezioni regionali, al 33° posto su 128 scuole partecipanti nella gara finale che si è svolta giovedì 26 marzo 2015.
Post recenti
-
Gli istituti tecnici incontrano la Filosofia
Oggi, 30 gennaio 2023, si è tenuto nella Biblioteca Provinciale della nostra città, il primo incontro... -
Ministro Valditara: stipendi più alti solo ai docenti del nord
Si sta creando uno scontro politico poiché il ministro Valditara sostiene che gli stipendi tra nord... -
Formare i formatori: aperte le candidature per “Masterclass for STEAM”
Torna, per la terza edizione, il progetto di Confindustria Emilia Area Centro e Fondazione Golinelli per...