Non sono solo i dati a dirlo, ma è sicuramente il nostro corpo ad avvisarci di quanto questo 2015 sia stato uno degli anni più caldi mai registrati, anzi, il più caldo; infatti non vi sono testimonianze di temperature così elevate se non quelle di 136 anni fa, infatti la media di questo anno ha confermato che le temperature sono di 0,88 grandi centigradi in più della media del XX secolo; possono sembrare pochi, ma è inutile negare che il settembre che stiamo vivendo è del tutto inusuale e strano, mai abbiamo avuto temperature che arrivassero a 40 gradi nella terza settimana del nono mese dell’anno; ma allontanandoci dal resto del globo, i primi a soffrire di questo caldo sono sicuramente alunni e docenti delle scuole e sopratutto quelle foggiane, città che è stata tra le più calde in questi mesi, le aule sono cocenti e invivibili, rendendo impossibili qualsivoglia attività, e le aule o laboratori provvisti di condizionatori sono pochi; qui al Pascal, la preside ha preso ovvii provvedimenti anticipando il termine delle lezioni di un’ora per questi tre giorni di bollino rosso; ora ciò che gli alunni aspettano o meglio dire aspettavano era un’ordinanza del sindaco Landella per la chiusura delle scuole domani (giorno previsto il più caldo), ma tutt’ora questa ordinanza non sembra essere arrivata e le speranze diminuiscono ora dopo ora; ciò sembra strano dato che quella che stiamo vivendo è una calamità a tutti gli effetti pari a una grande nevicata o a maltempo serio e dannoso.
Post recenti
-
La Via della Felicità torna sulla litoranea di Levante
Continuano gli interventi antidegrado dei cittadini volontari di Barletta. Anche questa domenica mattina i volontari de... -
La Via della Felicità presente all’iniziativa #RIPARTYAMO del WWF Foggia
Più di trenta volontari accorsi questa domenica per una riqualificazione di Bosco Incoronata. Il 19 marzo... -
Presentati i siti aperti in Capitanata per le Giornate Fai di Primavera
Ecco le iniziative previste in Capitanata in occasione delle prossime Giornate FAI di Primavera, in programma il...