Il Foggia torna a giocare allo Stadio Pino Zaccheria contro l’Avellino. Calcio Foggia 1920(3-5-2): Nobile, Garattoni, Rizzo, Di Pasquale, Ogunseye (76’ D’Ursi), Sciacca(45’ Leo), Petermann (88’ Odjer), Frigerio(76’ Peralta), Di Noia, Costa, Vuthaj. Allenatore: Fabio Gallo Avellino (4-3-3): Pane, Rizzo, Tito, Garetto (73’ Maisto), Gambale, Russo (73’ Kanoute’), Casarini, Matera (87’ Franco), Trotta(58’ Murano), Auriletto, Moretti. Allenatore: Massimo Rastelli Reti: 2’ (RIG) Petermann (FOG), 8’ Russo (AVE) Primo Tempo Inizia il primo tempo, dopo il minuto di silenzio per ricordare le sette vittime della tragedia dell’elicottero caduto ad Apricena. Inizia…
Continua a leggereGiorno: 7 Novembre 2022
Giochi? No programmo. Corso gratuito di programmazione del computer per studenti di III media
Corso gratuito di programmazione del computer per studenti di III media Perché partecipareLa società odierna è caratterizzata da incertezze e rapidi cambiamenti. La capacità di pensare in modo creativo può essere la chiave del successopersonale e professionale per i giovani di oggi. Il lato scientifico-culturale dell’informatica, definito anche pensiero computazionale, aiuta asviluppare competenze logiche e capacità di risolvere problemi in modo creativo ed efficiente, qualità importante per i futuri cittadini. Il modo piùsemplice e divertente di sviluppare il pensiero computazionale è attraverso la programmazione in un contesto di gioco.L’I.T.E.T. “B.…
Continua a leggereNovembre è un mese ricco di appuntamenti al TdL!
Cominciamo con il secondo appuntamento di Merende da Favola, la stagione teatrale dedicata alle famiglie! Nei giorni 12/13 Novembre è la volta de “La magica ricordicletta di Jan” di Christian di Furia, vincitore del Premio critica bambini al concorso di drammaturgia per l’infanzia “Prima della prima…la scrittura” organizzato dall’Istituto Teatrale Europeo. Quando era bambino e viveva con i suoi genitori, Jan passava il tempo a giocare nella sua cameretta in solaio, tra mondi fantastici, guerre epiche e regni da proteggere. Ma ora è cresciuto e mentre è a Nora, la città in cui vive,…
Continua a leggereEdoardo Bennato in concerto a Foggia il 12 novembre
Sold out l’iniziativa a scopo benefico del Lions Club Foggia Host Il Lions Club Foggia Host ha chiamato e l’intera Capitanata ha risposto all’appello ancora una volta benefico. E infatti è già sold out da giorni il concerto che Edoardo Bennato terrà sabato 12 novembre alle ore 21, nell’Aula Magna del Dipartimento di Economia dell’Università di Foggia, in Via Caggese. Anche in questa occasione, il ricavato della vendita dei circa 600 biglietti sarà interamente devoluto al Servizio cani guida Lions di Limbiate e inoltre al Reparto Oncologico dell’Ospedale Lastaria di…
Continua a leggereHanna Arendt e la banalità del male
La Dirigente Grilli: “Attraverso una sorta di vigilanza interiore è possibile inserire di nuovo l’uomo in un orizzonte etico, unico antidoto contro la malvagità” “Hannah Arendt e la banalità del male” è il titolo del primo incontro organizzato dal Liceo Scientifico “A.Volta” di Foggia, che rientra tra le iniziative in preparazione del XXV Congresso Mondiale di Filosofia. L’evento è svolto in collaborazione con l’Arcidiocesi di Foggia-Bovino, l’Università degli Studi di Foggia e l’Associazione Grimm. Il convegno, rivolto alle studentesse e agli studenti del Liceo scientifico Volta, si terrà martedì 8…
Continua a leggereFai Foggia e Lions Foggia Arpi organizzano un convegno sull’importanza storico-artistica di Via Arpi
La Delegazione FAI di Foggia, in collaborazione con il Lions Club Foggia Arpi, ha organizzato un convegno dal titolo “Via Arpi, tra storia e valorizzazione”, in programma venerdì 11 novembre, alle ore 16.30, nell’Auditorium della Biblioteca “la Magna Capitana”. Il tema di “Via Arpi, strada della cultura” era un sogno ed un progetto cui Maria Teresa d’Ippolito, compianta prima capodelegazione di FAI Foggia, dedicò tempo e idee e che oggi ritorna ad essere oggetto di approfondimento. I relatori coinvolti illustreranno le caratteristiche storico-artistiche della strada (Concetta Fuiano Iafelice) e indicheranno…
Continua a leggere