image_pdfimage_print

La Giornata Mondiale in ricordo delle vittime della strada ci ricorda di guidare con prudenza

Nel 2021, sulle strade italiane, si sono registrati 151.875 incidenti con lesioni a persone, che hanno causato 2.875 decessi e 204.728 feriti. Ogni giorno, in media, 416 incidenti, 7,9 morti e 561 feriti.Le statistiche sugli incidenti stradali, elaborate da ACI e Istat, ci mostrano una situazione di graduale ritorno alla normalità in seguito all’allentamento delle restrizioni imposte dalla pandemia da Covid-19.Nella Giornata Mondiale in ricordo delle vittime della strada, con questo video, l’Automobile Club d’Italia intende sensibilizzare tutti a rispettare sempre le regole dettate dal Codice della strada e a…

Continua a leggere

 “Fuoriprogramma” di novembre, a cura di Ubik e Biblioteca. Alessandro Paolucci, alia @Dio

Storia stupefacente della filosofia Lunedì 21 novembre, ore 18, nella Sala Narrativa della Biblioteca “La Magna Capitana” In mattinata, appuntamento al B. Pascal. Tra satira, empirismo e reale conoscenza “Fondatore e CEO dell’Universo. Entra sempre nel bagno delle donne, perché c’è scritto Signore”. È ciò che si legge a proposito di Dio, quanto meno sulla sua pagina Facebook. A firmarla non è l’Altissimo in persona ma Alessandro Paolucci alias, appunto, @Dio. Con questo nickname, infatti, giocando su satira ed empirismo, attraverso i suoi post dissacranti l’autore di Storia stupefacente della…

Continua a leggere

Sabato 19 alle 16.00 in Cattedrale i funerali di Gian Paolo. lo vogliamo salutare con i commenti raccolti sui social…

I funerali di Gian Paolo si svolgeranno domani 19 novembre, alle 16, presso la Cattedrale di Foggia. Così come avrebbe desiderato Gian Paolo, i familiari del ragazzo hanno autorizzato l’espianto degli organi, trapiantati tutti nella giornata di mercoledì. “Vorrei raccomandarmi, con chi ha avuto il cuore, di tenerlo come lo ha lasciato lui, così gentile e puro” il messaggio dei familiari. “Brillante come studente, ancor di più come persona, ti ricorderemo per il tuo sorriso e la tua voglia di vivere” il commento del dipartimento di Economia dell’Università di Foggia, dove Gian…

Continua a leggere

Tra Elon Musk e Amazon: studenti dai 13 ai 19 anni di tutto il Paese ripensano il futuro della robotica

Bologna, 18 novembre 2022 – Negli spazi di Opificio Golinelli, da lunedì 28 novembre a venerdì 2 dicembre, si svolgerà la rassegna gratuita Automazione e robotica: uomo-macchina, le sfide del futuro, promossa da Fondazione Golinelli in collaborazione con TECO, azienda specializzata in cavi speciali e componenti per l’automazione industriale. Durante l’iniziativa i partecipanti,  studenti dai 13 ai 19 anni, approfondiranno, guidati da esperti di aziende del settore, i temi di robotica, logistica e problem solving, in un connubio tra didattica e produzione industriale. Approcci pratici, interattivi e metodologie innovative come…

Continua a leggere