image_pdfimage_print

Foggia-Juventus Next Gen 2-1, si vince allo Zaccheria

 Foggia torna a giocare lo Stadio Pino Zaccheria per la partita di Coppa Italia di Serie C, contro la Juventus Next Gen. Ecco le formazioni: Calcio Foggia 1920 (3-5-2): Nobile, Garattoni, Di Pasquale, Schenetti (75’ Iacoponi), Ogunseye (78’ Beretta), Peralta (75’ Di Noia), Leo, Petermann, Frigerio, Costa, Rutjens.  Allenatore: Fabio Gallo  Juventus U23 (3-5-2): Raina, Riccio, Sekulov (65’ Compagnon), Mulazzi, Iocolano (78’ Besaggio), Barranechea, Sersanti, Pecorino (65’ De Greca), Ake’ (72’ Turicchia), Huijsen, Poli (72’ Savona).  Allenatore: Massimo Brambilla Reti: 4’ Ogunseye (FOG), 20’ Poli (JUVNG), 54’ Ogunseye (FOG) Primo…

Continua a leggere

Lavoro nel 2023: le mansioni più ricercate

Grazie ai dati forniti da AnnunciLavoro360, possiamo fare un punto sul mercato del lavoro in Italia che appare oggigiorno sempre più dinamico. Dati i frequenti cambiamenti, i lavoratori si chiedono quali saranno le mansioni più richieste nel 2023. Maturare consolidate esperienze e aumentare il background delle competenze può fare la differenza quando si tratta di migliorare la propria posizione lavorativa. Cercasi laureati Le imprese operative in Italia cercano con sempre maggiore insistenza personale qualificato: lauree in economia. In statistica e in giurisprudenza, oltre a profili tecnici con lauree in medicina, biochimica e ingegneria sono…

Continua a leggere

Giorno della Memoria, dal 16 al 31 gennaio un volume di Lodovico Pollak in esposizione presso la Biblioteca del Ministero

È “Bronzi italiani (Trecento-Settecento)”, di Lodovico Pollak, il libro con cui sarà aperta, lunedì 16 gennaio 2023, l’iniziativa “Il libro del mese”, promossa dalla Biblioteca “Luigi De Gregori” del Ministero dell’Istruzione e del Merito e inserita fra le attività di valorizzazione del patrimonio librario del MIM. Ogni mese, per guidare i visitatori e i dipendenti alla scoperta delle sue opere più significative, la Biblioteca esporrà un libro collegato a una ricorrenza nazionale o internazionale. A gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, che si celebra il 27 del mese, come previsto dalla legge n. 211 del 20…

Continua a leggere

Muore Gina Lollobrigida: Domani i funerali

Gina Lollobrigida, tra le più importanti attrici del cinema italiano, muore a 95 anni, a Roma il 16 gennaio del 2023. Domani, 19 gennaio i funerali! Seconda di cinque figli, Gina Lollobrigida, ha frequentato l’Accademia delle Belle Arti, e per potersi mantenere ma sopratutto per poter mantenere i suoi studi, vendeva delle caricature e posava per i primi fotoromanzi. Ella, inviata anche alle finali di Miss Italia degli anni 70, si presenta con una duplice carriera. Carriera cinematografica, la sua per eccellenza, ma anche carriera da fotoreporter dove ebbe svariati…

Continua a leggere