Il Foggia ritorna allo Stadio Pino Zaccheria per sfidare la Gelbison. Ecco le formazioni: Calcio Foggia 1920 (3-5-2): Nobile, Garattoni, Rizzo, Di Pasquale, Schenetti (64’ Bjarkason), Ogunseye, Peralta (57’ Iacoponi), Leo, Petermann (80’ Kontek), Di Noia (57’ Frigerio), Costa. Allenatore: Fabio Gallo Gelbison (): Anatrella, Ganata, Cargnelutti, Gilli, Graziani (84’ Francoforte), Papa, De Sena, Savino, Correnti, Nunziante, Tumminello (69’ Infantino). Allenatore: Fabio De Sanzo Reti: 58’ Tumminello (FOG), 80’ Garattoni (FOG). Primo Tempo Inizia il primo tempo allo Zaccheria con i primi palloni ai piedi degli avversari. Rimessa laterale per…
Continua a leggereGiorno: 5 Febbraio 2023
La storia dell’ingegnera che ha detto no ad uno stage da 750 euro: “No a una paga da fame. Basta accettare, così non si vive”.
Ornela Casassa, un’ingegnera edile di 28 anni che vive a Genova, ha voluto lanciare un chiaro messaggio di protesta ponendo l’attenzione sulla questione dei giovani sottopagati con un video girato in un locale nel centro storico della città. Ornela dichiara di aver rifiutato uno stipendio troppo basso. Il video, postato sui social dalla consigliera regionale Selena Candia, ha raggiunto 200mila like e oltre 2 milioni di commenti. La registrazione è stata effettuata durante un incontro organizzato da Selena Candia, dove giovani lavoratori hanno discusso delle loro esperienze. A La Repubblica…
Continua a leggereIl 7 febbraio il Ministero celebra il Safer Internet Day a Roma
Il 7 febbraio 2023 ricorrono i 20 anni del Safer Internet Day, la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete promossa dalla Commissione Europea e celebrata in contemporanea in oltre 100 nazioni. Anche il Ministero dell’Istruzione e del Merito aderisce all’iniziativa, quale “importante occasione per promuovere le riflessioni delle ragazze e dei ragazzi non solo sull’uso consapevole della Rete, ma anche sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella realizzazione di Internet come luogo positivo e sicuro”. In particolare, il Ministero ha previsto, per la giornata del 7 febbraio 2023,…
Continua a leggereDa produttore di mine a sminatore, la storia di Vito Alfieri Fontana
Doppio l’appuntamento promosso, lunedì 6 febbraio, dal Coordinamento provinciale Capitanata per la pace nell’auditorium della Biblioteca “la Magna Capitana” di Foggia. La mattina, alle 11,30, le classi di alcune scuole superiori di Foggia (Marconi, Notarangelo-Rosati, Masi) conosceranno una storia bella, forte e davvero straordinaria. Quella di Vito Alfieri Fontana – ingegnere ed ex proprietario della Tecnovar, azienda pugliese specializzata nella produzione di mine antiuomo – e della sua decisione di vendere la fabbrica e cambiare vita, diventando sminatore per molti anni in Bosnia e Kosovo. Il titolo dell’incontro, che vedrà la presenza del protagonista…
Continua a leggere