“Troppo a nord” è il nuovo singolo di PROTTO, un brano dalle glaciali sonorità elettroniche che segna l’inizio di un nuovo percorso. Abbandonato ogni filtro d’ironia rimangono solo i cocci di noi stessi, sgretolati come i ghiacciai dell’Artico. “Troppo a nord” racconta il risveglio in una società gelida dove l’isolamento termico e sociale sono l’unica speranza per non assiderare. Un brano illuminato da una luce algida quasi accecante ma in cui non troviamo alcuna speranza, un freddo percepito che non arriva dall’esterno ma bensì dall’animo del protagonista di questa narrazione disillusa.…
Continua a leggereGiorno: 18 Febbraio 2023
Lucia Annunziata a Foggia. Racconta gli “Inquilini”
Appuntamento di cartello con “Fuori gli Autori”, a cura di Ubik e Biblioteca Gli ultimi dieci anni a Palazzo Chigi Martedì 21 febbraio, ore 17, Sala Narrativa della Biblioteca “La Magna Capitana” La notissima giornalista di Rai 3, conduttrice di Mezz’ora in più, presenta il suo libro Una storia del potere in Italia, con documenti e interviste inedite. Sette governi, sei presidenti e una decade tra le più burrascose della storia repubblicana. È il sontuoso lavoro editoriale, di inchiesta e approfondimento, realizzato da uno dei nomi più autorevoli del giornalismo…
Continua a leggereGiornata del Risparmio Energetico al Pascal
In occasione della Giornata del Risparmio Energetico, ieri 16 febbraio nella scuola I.T.E. Blaise Pascal è stata adottata l’iniziativa “M’illumino di meno“, con lo scopo di sensibilizzare gli studenti sul tema dell’energia e del suo uso consapevole. Per tutta la giornata di ieri è stata ridotta l’illuminazione all’interno della scuola e sono state spente le fonti di luce artificiale superflue. Dato questo, noi studenti abbiamo colto l’occasione per riflettere sull’importanza del risparmio energetico e sui comportamenti che possiamo adottare per ridurre il consumo di energia. L’iniziativa “M’illumino di meno” è…
Continua a leggereGrandi perplessità sulla gestione del verde pubblico di Foggia
Potature eccessive, capitozzature e ramaglie abbandonate, si chiede un cambio di rotta prima che sia troppo tardi. Da diversi giorni stiamo ricevendo segnalazioni di cittadini allarmati per le pesanti, forse inutili, potature del verde pubblico di Foggia. Non entriamo nel merito e nella tecnica ma una cosa è certa – afferma Maurizio Marrese Presidente del WWF Foggia – quasi tutti gli alberi osservati sono stati potati in maniera eccessiva con stili discutibili a “candelabro”, a “ventaglio” etc. che poco hanno a che fare con la forma caratteristica delle varie specie.…
Continua a leggere