Protagoniste dell’evento culturale, la giornalista e scrittrice Annalisa Graziano, la percussionista Marika Perna e alcune studentesse, coordinate dalla docente Grazia Vetritto. La dirigente, Mirella Coli: “Intensi momenti di riflessione per ricordare le numerose battaglie contro le discriminazioni e la violenza di genere”. “Voci di donne” che hanno conosciuto la violenza e sono sopravvissute. “Voci di donne” che vivono l’esperienza del carcere e si interrogano su errori e prospettive, lontane dagli affetti. “Voci di donne” che combattono per le pari opportunità sul lavoro, che conciliano professione e tempo di vita e…
Continua a leggereGiorno: 6 Marzo 2023
Ci vorrebbe la poesia, diceva Etty Hillesum nel campo di concentramento di Westerbork.
Infatti, in questo 8 marzo, a parlare di Pace, a ribadire il rifiuto delle armi, ci saranno, oltre ad un video di Shamsia Hassani, letto da Antonietta Lelario, Anna Fiore con le sue opere, Rosa Serra con una sua poesia, il laboratorio espressivo dell’AUSER, Concetta Talamo con una sua performance. Raramente c’è stato un 8 marzo più partecipato di questo. Grazie a chi si è fatta avanti dicendo “io voglio esserci”, grazie a chi si è fatta indietro per lasciare spazio ad altre, grazie a chi, invitato, ha detto subito…
Continua a leggereOlimpiadi di chimica. Gli alunni del Pascal ammessi alla fase regionale
Ancora una volta gli studenti dell’istituto Blaise Pascal di Foggia hanno dimostrato quanto valgono…gli alunni della classe 2BIT, ossia Berardinetti Matteo, Colelli Pietro, Cringoli Marco, Gnoni Pasquale, Maffei Gianmario e Pietradura Valerio hanno partecipato in data 27/02/2023, in concomitanza in tutte le altre scuole italiane che vi hanno aderito, alle selezioni di Istituto dei “Giochi della chimica” classe A (biennio comune), organizzati su incarico del Ministero dell’Istruzione dalla SCI (Società chimica italiana), piazzandosi tra i 196 studenti migliori in Puglia che parteciperanno alle selezioni Regionali. I ragazzi, coordinati dalla docente,…
Continua a leggere