Oggi lo sport assume un’importanza sempre più rilevante nella formazione dei giovani, trasmettendo valori di grande rilievo quali la lealtà, il rispetto e l’amicizia. Un grande strumento di inclusione, che incoraggia l’incontro di culture diverse. Esso riesce a produrre effetti benefici per la crescita cognitiva di quei ragazzi che, fin da piccoli, si cimentano nel calcio, nel basket o in qualsiasi altra disciplina sportiva. In un contesto del genere, lo sport, come una vera e propria agenzia educativa, diventa un momento di gioco e di divertimento, ma anche di formazione,…
Continua a leggereGiorno: 12 Marzo 2023
Appello rivolto alla “Generazione Alpha”…@Sofia Conoscitore
“Può darsi che non siate responsabili per la situazione in cui vi trovate, ma lo diventerete se non fate nulla per cambiarla” ( M.L. K).Buonasera ragazzi, oggi ho deciso di aprire così il TG perché sento che sia necessario riflettere su una questione che riguarda tutti noi, ognuno è una goccia nell’oceano equell’oceano è costituito da tante anime, ciascuna necessaria alla sua realizzazione.Il punto è: come vogliamo costruire questo mondo che abitiamo, cosa vogliamo donare alle persone che amiamo e un giorno… ai nostri figli?Sicuramente molti di voi staranno pensando…
Continua a leggereI colori della felicità…@Giulia Campilongo
Che cos’è la felicità? Da secoli sociologi, filosofi, poeti hanno cercato di dare una definizione o il proprio contributo a questa domanda. Io mi sono sempre chiesta quando sono stata felice e spero che alla fine di questo articolo riuscirò a dare a me stessa una risposta. L’errore che si commette spesso è quello di associare un momento felice ad un bene materiale, un traguardo da raggiungere o un viaggio da realizzare. Questa è, però, una felicità pianificata e momentanea, fatta di cose e non di persone. “Non c’è vita…
Continua a leggereUna Messa per la pace in Ucraina e per le vittime della guerra
Una Messa per la pace in Ucraina e per le vittime della guerra. È questo l’invito che il Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa ha promosso in occasione dell’anniversario dell’invasione russa e che la Conferenza Episcopale Italiana ha rilanciato alle Diocesi d’Italia. Un invito recepito anche dall’Arcidiocesi di Foggia – Bovino che ha chiesto alle parrocchie di celebrare una Messa con questa intenzione. In Cattedrale, questa mattina, l’Arcivescovo Metropolita, mons. Vincenzo Pelvi, ha presieduto l’Eucarestia alla presenza dei ragazzi di varie scuole della città tra cui l’Istituto di Cultura e di…
Continua a leggere