Nella giornata di ieri al Partenio Lombardi di Avellino si è conclusa la partita contro i lupi della Campania. Il risultato è deludente per la squadra ospite che, finita sotto per due reti a zero, è riuscita ad agguantare il pareggio nel secondo tempo con doppietta di Roberto Ogunseye. La gioia del pareggio però non dura a lungo, gli ospiti infatti sono stati beffati nuovamente proprio nello stadio in cui, al girone di andata, registrarono simile sconfitta contro il Giugliano. La rete del 3 a 2 per i padroni di…
Continua a leggereGiorno: 13 Marzo 2023
La redazione incontra: Emiliano Moccia
La redazione de IlSottoSopra ha incontrato oggi 13 marzo Emiliano Moccia giornalista di“Foglio di Via” e scrittore.Un argomento trattato, tra le tante nozioni ispiranti, è stato quello dell’utilizzo del giustolinguaggio nel campo giornalistico. Ci ha parlato della “Carta di Roma” un documento chespiega i giusti termini per parlare di richiedenti asilo, rifugiati, vittime della tratta e migranti. Iltema poi si è rivolto alle corrette terminologie per riferirsi a persone con disabilità, comunitàLGBTQ+ e in campo di femminicidio.“Scrivere con i giusti termini aiuterebbe a ridurre i pregiudizi” ci ha detto, facendocicomprendere…
Continua a leggereA Copenaghen “biblioteca umana”
The Human Library Organization è un’organizzazione internazionale senza scopo di lucro con sede a Copenhagen, Danimarca. La Human Library o “Menneskebiblioteket” come viene chiamata in danese, è stata creata a Copenaghen nella primavera del 2000 da Ronni Abergel e suo fratello Dany, e dai colleghi Asma Mouna e Christoffer Erichsen. L’evento, in origine, era aperto otto ore al giorno per quattro giorni consecutivi e presentava oltre cinquanta titoli diversi. La numerosa offerta di libri ha fornito ai lettori l’occasione a più di mille lettori, che ne hanno approfittato lasciando libri.…
Continua a leggereShe Tomorrow Roadshow: al via il progetto dell’ITS Academy Apulia Digital Maker dedicato alle “leaders del futuro”.
Parte il 18 marzo da Foggia la rassegna di incontri in Puglia con personalità del mondo dell’innovazione al femminile per orientare le ragazze alle professioni nel settore delle tecnologie digitali. Eleonora Faina, Alice Farrella Monti e Gaia Costantino ospiti della prima tappa. La Fondazione ITS Academy Apulia Digital Maker, che propone in Puglia corsi professionalizzanti post-diploma nel settore ICT – Tecnologie dell’Informazione e Comunicazione, ha organizzato il progetto “She Tomorrow Roadshow. Le Leaders del futuro” rientrante tra le attività strategiche di sensibilizzazione promosse per l’acquisizione di giovani talenti femminili in campo ICT e, più in generale, per…
Continua a leggereRiprendono gli incontri letterari nel presidio culturale di Piazza Giordano
Storia di Anna, “portalettere” e donna libera. In libreria, l’esordio rivelazione del 2023 Giovedì 16 marzo, alle ore 18.30. Nello spazio vendita della Ubik di Foggia L’autrice (e pittrice) salentina Francesca Giannone presenta il suo romanzo “Francesca Giannone ci porta dentro un grande romanzo storico e di formazione, intessuto con maturità e sapienza, che parla a ognuno di noi nel modo in cui un frammento di vita contiene e può restituire il cosmo intero”. È solo uno dei tanti commenti favorevoli (testata Io Donna) fioriti attorno a uno degli esordi…
Continua a leggereNasce a San Severo il Presidio cittadino di Libera
L’assemblea fondativa venerdì 17 marzo, alle ore 18:30Il 17 marzo sarà un’altra giornata molto importante per l’associazione Libera sul territorio foggiano:dopo un percorso di formazione e impegno che ha visto il coinvolgimento di tante realtà e tantepersone, si svolgerà alle ore 18:30, presso l’auditorium della scuola “Padre Pio” di San Severo,l’assemblea di costituzione del Presidio Cittadino di Libera.È importante che la città abbia un gruppo stabile e attivo sulle tante tematiche che richiedonol’impegno di Libera e delle realtà che la compongono. La lotta alle mafie e alla corruzione non può,infatti,…
Continua a leggere