È stato stimato che nel 2022 sono sbarcati (considerando solo l’Italia) oltre 100mila migranti, provenienti soprattutto da Egitto, Tunisia, Bangladesh, Siria e Afghanistan mentre per il 2023 si ipotizza un numero di sbarchi sette volte superiore a quello registrato nello scorso anno. Parlando di uno dei casi più recenti, siamo nella notte del 22 Febbraio quando un barcone proveniente dalla Turchia in cui erano imbarcati almeno 180 migranti raggiunge le coste italiane (a Cutro, Calabria). Per quel che si è ricostruito del viaggio sappiamo che in seguito ad un imprevisto…
Continua a leggereGiorno: 17 Marzo 2023
Foggia, incendiata l’auto del capo del personale Ataf
Avvenuto la scorsa notte un atto minatorio nei confronti di Stefania Piarullo, capo del personale dell’azienda Ataf, che offre servizio di trasporto per la maggior parte degli studenti del nostro istituto.Dai rilievi delle forze dell’ordine, si evince sia stato dolosamente incendiato l’automezzo personale della donna durante la notte tra il 16 e il 17 marzo 2023.“Augurandoci che le forze dell’ordine pongano la massima attenzione nelle indagini sull’accaduto al fine di verificare se l’incendio dell’autovettura sia di natura dolosa o accidentale, riteniamo che tale eventuale atto di violenza rappresenti un preoccupante…
Continua a leggereGli alunni del Pascal al cinema “in lingua inglese” presso la Città del Cinema
Si comunica che il giorno sabato 18 marzo 2023, presso La Città del Cinema, verrà proiettato in lingua inglese il film “Gli spiriti dell’isola” (candidato agli oscar 2023).L’evento avrà inizio alle ore 09:30 e si concluderà alle ore 12:00 circa.Studenti e studentesse si recheranno direttamente presso i locali del multisala e, al termine della visione, potranno rientrare a casa.il cinema, in maniera più diretta ed evidente delle altre arti, ha il potere di mostrarci, nelle e attraverso le immagini, quanto il sentimento sia radicato e indissociabile dal suo oggetto: quanto forte…
Continua a leggereCamminando per le strade della città non sentiamoci “isolani”
Suona la campanella …driin…si esce! Fuori da scuola salutiamo tutti. Ritornando a casa vediamo altri ragazzi con gli zaini; tutti “isolani”, come li chiamano ironicamente alcuni adulti: non vedono quando attraversano, non osservano chi gli passa vicino, ma soprattutto non comunicano. Anche noi apparteniamo a questa generazione però ci confrontiamo su situazioni che succedono a scuola, discutiamo delle cose giuste “secondo i nostri punti di vista”.Tutti noi partecipiamo alle lezioni civiche in classe, celebriamo i giorni segnati sul calendario civico, per non “dimenticare”. Prepariamo eventi e manifestazioni che dovrebbero consolidare…
Continua a leggereGiornate FAI di Primavera 2023 – Conferenza stampa
La Delegazione FAI di Foggia ha convocato per le ore 10.30 di lunedì 20 febbraio, nella sede di Piazza Purgatorio 5, la conferenza stampa di presentazione della 31^ edizione delle Giornate FAI di Primavera.La Capo Delegazione Gloria Fazia e il Presidente Regionale Puglia del FAI Saverio Russo illustreranno le mete culturali e naturalistiche che i cittadini potranno visitare in provincia di Foggia quest’anno. Saranno presenti anche i sindaci di Cerignola Francesco Bonito, di Orsara di Puglia Mario Simonelli, e di San Marco in Lamis, Michele Merla, il Commissario Straordinario del Comune di Foggia Vincenzo Cardellicchio…
Continua a leggerePresentato nel carcere di San Severo il libro di Luigi Talienti
L’autore è stato ospite della Casa Circondariale cittadina, dove ha incontrato i detenuti e raccontato loro venti anni di attività di volontariato nelle carceri della provincia di Foggia. La Casa Circondariale di San Severo ha aperto le sue porte per ospitare la presentazione del libro Al di là delle sbarre (Edizioni del Rosone, 2022) di Luigi Talienti. L’incontro, organizzato da Giorgio Ventricelli, Responsabile alla Comunicazione e alle Relazioni Esterne di Per Aspera Ad Astra ETS Associazione Culturale, si è tenuto mercoledì 15 marzo alla presenza di tantissimi detenuti. Luigi Talienti…
Continua a leggere