image_pdfimage_print

Scream VI: il film horror con Jenna Ortega

Il 9 marzo 2023 è uscito in Italia, al cinema, Scream VI.  Il tanto atteso film horror, diretto da Matt Bettinelli-Olpin e Tyler Gillett, si presenta con tre scene di suspance più forti di altre! Un segreto, qualcosa di oscuro che ha seguito e continua a dare la caccia, induce alla continua della saga Scream! Un nuovo posto: un tempio nascosto in cui attirare e ammazzare il Ghostface. Egli è stato chiamato così, ma tradotto significa ‘faccia di fantasma’.Ed è proprio per questo motivo che indossa una maschera, celando la…

Continua a leggere

“Noi ci dobbiamo ribellare”: Antonio Laronga al Pascal contro la mafia

XXVIII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie Al Blaise Pascal incontro con il magistrato Antonio Laronga che dialogherà con gli alunni Il magistrato foggiano Antonio Laronga autore del libro “La Quarta Mafia” torna al Pascal per riprendere il dialogo con gli alunni. La “Quarta Mafia”, si era detto, è la definizione mediatica delle mafie foggiane, una criminalità emergente che coniuga arcaicità e modernità, localismo e globalizzazione. Una mafia rimasta a lungo invisibile rispetto a quelle tradizionali, solo perché poco raccontata e conosciuta. Capace, però,…

Continua a leggere

Al Volta – Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Il 21 marzo, come ogni anno, si celebra la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, promossa dall’associazione “Libera”. Per l’edizione di quest’anno il liceo scientifico “A. Volta” di Foggia promuove un’iniziativa che coinvolgerà le scuole secondarie di primo grado della città di Foggia. Il momento di riflessione si terrà domani, martedì 21 marzo 2023, a partire dalle ore 9.00, nell’Anfiteatro di Parcocittà, sito a Parco San Felice. Parteciperanno all’incontro la Dirigente scolastica, Gabriella Grilli, l’Arcivescovo Metropolita di Foggia – Bovino, mons. Vincenzo Pelvi, il…

Continua a leggere

Giornata mondiale delle persone con sindrome di down, al “Notarangelo-Rosati” momenti di festa e riflessione

In programma performance musicali a cura degli studenti, con la partecipazione di Riccardo Monopoli, Shirina Spagnoli e Vincenzo delli Carri. I presidenti delle associazioni AIPD Foggia, A.Fa.D. II Bell’Anatroccolo, iFun e ANPIS Puglia porteranno le proprie testimonianze. Appuntamento a martedì 21 marzo nell’Aula Magna della scuola. Il 21 marzo sarà una giornata speciale al “Notarangelo-Rosati” di Foggia. In occasione della celebrazione della giornata mondiale delle persone con sindrome di down, a partire dalle ore 9.30, presso l’Aula Magna di Via Napoli n. 101, ci saranno momenti di riflessione e performance…

Continua a leggere

Il 21 marzo tutti a Milano per la XXVIII Giornata della Memoria

Libera Puglia, grazie al contributo della Fondazione “Stefano Fumarulo”, darà la possibilità a volontari e scolaresche di raggiungere gratuitamente Milano per partecipare alla manifestazione Anche Libera Puglia si unisce alla manifestazione di Milano per la XXVIII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Partecipare è importante per manifestare la vicinanza del Sud a quel Nord in cui da tempo le mafie hanno preso piede e si sono infiltrate nel tessuto sociale, economico e culturale. È, inoltre, un’ulteriore occasione per portare in un contesto pubblico e…

Continua a leggere

Inaugurazione della Biblioteca Scolastica

Sabato 18 marzo 2023, dalle ore 10:00, presso l’Auditorium della Scuola Secondariadi I grado dell’Istituto Comprensivo Giovanni Paolo I di Stornara, si è svoltal’inaugurazione della Biblioteca Scolastica intitolata a Birka e Christian, fratelli di duee quattro anni morti il 17 dicembre del 2021 a causa di un incendio sviluppatosi nelcampo nomadi cittadino.L’evento, fortemente voluto dalla Dirigente Scolastica prof.ssa Matilde Iaccarino,segna non solo l’istituzione di un servizio fondamentale per la comunità studentesca,ma anche la realizzazione di quella che è, a tutti gli effetti, l’unica Biblioteca presentesul territorio comunale. In questo modo…

Continua a leggere