L’essenziale è visibile, e si fa sentire. Tutte le vite di Yari Selvetella Giovedì 23 marzo, ore 18. L’autore romano in Biblioteca di Foggia con il suo nuovo libro “Vite mie” (Mondadori): romanzo-memoir struggente, “con le stigmate della necessità”. “Avevo meno di trent’anni, ho cominciato a fare il padre in presenza anche di altri padri”. È quello che succede all’autore, come dichiarato in un’intervista su Rai Uno. Ed è ciò che racconterà Claudio, protagonista di un romanzo-memoir in cui la letteratura – il racconto, la confessione, la riflessione – cerca…
Continua a leggereGiorno: 21 Marzo 2023
Giornata Mondiale della Poesia del 2023
Accade oggi, giorno 21 marzo, la ricorrenza delle citazioni e frasi celebri che troviamo nelle poesie! L’immediata vicinanza all’equinozio di primavera non è casuale, ma è correlato alle sensazioni e alle amozioni che spesso e volentieri sveglia la poesia nei nostri cuori e nelle nostre menti. Ma quando è nata la poesia? Sin da piccoli si sente parlare di poesie, da piccoli agli asili e alle scuole elementari si iniziano ad imparare a memoria, a dedicarle alla propria mamma, al proprio papà, al carnevale o al Natale. Subito dopo alle…
Continua a leggereAccade Oggi: 99 anni fa il Primo Zampillo d’Acqua
Era il 21 marzo del 1924, giorno in cui nella fontana dinanzi la villa arriva il Primo Zampillo d’Acqua. 25 metri di altezza per lo zampillo che diventa la prima fonte d’irrigazione dell’intera città! Data Storica per Foggia, 99 anni fa arriva l’acqua dalle sorgenti del Sele. Occorreva dissetare la Puglia! I lavori per far arrivare l’acqua iniziarono molto prima, nel 1906, con una spesa di milioni di lire che però porto pian piano a quello che abbiamo oggi! Avere l’acqua in tutte le case, in tutte le strutture e…
Continua a leggere