image_pdfimage_print

A Way Out

A Way Out è un videogioco action-adventure del 2018, sviluppato da Hazelight Studios e pubblicato da Electronic Arts per PlayStation 4, Xbox One e Microsoft Windows.A Way Out Riassunto della storia: È il 1972 e i protagonisti della vicenda sono due carcerati: Vincent Moretti e Leo Caruso. Entrambi sono finiti in cella a causa di un loro ex complice: Harvey, capo della malavita latino-americana. Vincent viene condotto, da un camion di deportazione, nel penitenziario dove risiede il co-protagonista, Leo, da 6 mesi. Vincent salva Leo da un sicario di Harvey,…

Continua a leggere

Olimpiadi di Informatica Individuali – Selezione Territoriale 18 Aprile 2023 al Pascal

Si amo lieti di informarvi che anche quest’anno il giorno 18 Aprile 2023 il nostro istituto ospiterà come sede distaccata “PUG3” le Olimpiadi di Informatica Individuali per la selezione Territoriale di tutte le scuole della provincia di Foggia. A seguito di una precedente selezione scolastica, svolta il 16 dicembre 2022 nelle scuole italiane, su un totale iniziale di 10263 partecipanti alla manifestazione, sono stati scelti 1852 atleti che hanno superato la prima prova confrontandosi su quesiti di logica e di programmazione.Presso l’Istituto Pascal di Foggia, gareggeranno 20 atleti, pur rientrando…

Continua a leggere

Antiche Corti di Giustizia in Capitanata, fra storia e attuale disagio

Conversazioni di storia locale. Alla Biblioteca “la Magna Capitana” di Foggia, prosegue il ciclo di incontri, giunto alla sesta edizione, per approfondire temi, personaggi ed eventi storici del territorio. Prossimo appuntamento il 18 aprile, ore 17.30, Sala Narrativa Antiche Corti di Giustizia in Capitanata, fra storia e attuale disagio: è questo il titolo del penultimo appuntamento con le Conversazioni di Storia Locale, il ciclo di incontri organizzato dalla Biblioteca “la Magna Capitana” di Foggia per approfondire temi, personaggi ed eventi storici del nostro territorio. Appuntamento martedì 18 aprile 2023, alle ore 17.30, in…

Continua a leggere

Damascio, l’ultimo filosofo pagano

Il Liceo Volta verso il XXV Congresso Mondiale di Filosofia Ottobrini presenta la prima traduzione italiana dell’opera dell’ultimo scolarca Un’impresa scientifica ed editoriale di grandissimo rilievo quella che sarà presentata giovedì 20 aprile 2023, alle ore 9.30, presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico “A. Volta” di Foggia. Stiamo parlando della prima traduzione italiana delll’opera principale di Damascio, l’ultimo filosofo pagano, scolarca dell’Accademia di Atene, che con il suo capolavoro “Intorno ai principi primi. Aporie e soluzioni” (Editrice Morcelliana) raggiunge una delle vette più alte della speculazione della filosofia greca. L’evento,…

Continua a leggere

Alcuni alunni del Pascal ai laboratori dell’ABC School Film Festival

Domani martedì 18 aprile, e fino a venerdì 21, a Foggia, nella Multisala Laltrocinema Cicolella, si svolgeranno i laboratori nell’ambito dell’ABC School Film Festival (in corso fino a maggio), ai quali parteciperanno gli studenti dell’I.T.E. “Blaise Pascal”.   Domani e il 19, dalle 9 alle 13, gli studenti incontreranno Valeria Pisani, graphic designer di 19 km, e Domemico Centrone, esperto di educazione all’immagine dell’Accademia del Cinema dei Ragazzi – Get. Durante i laboratori gli studenti sceglieranno e rielaboreranno alcuni manifesti di film d’epoca, che fanno parte del patrimonio personale della Multisala Laltrocinema Cicolella, e che andranno a…

Continua a leggere

parlano rete studenti e Unioni universitari: basta indecisioni del governo, la scuola deve essere antifascista

Molti studenti universitari esprimono le loro opinioni via internet sull’argomento antifascismo, sostenendo che ormai nelle università di quest’ultimo se ne parla poco. Scrivendo lettere indirizzate ai ministri dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara e Anna Maria Bernini pubblicandoli in rete entrano al centro dell’attenzione. Sappiamo di avvenimenti violenti creati in ambienti scolastici, ed sono proprio questi che hanno convinto i giovani a parlare, è un grave errore girare le spalle alle ambiguità del governo proprio ora, che le violenze in ambito scolastico sono a numeri elevati, bisogna parlarne nelle scuole…

Continua a leggere