image_pdfimage_print

C’è una studentessa foggiana alle Olimpiadi Internazionali di Biologia

Foggia, con il Liceo scientifico “A.Volta”, vola negli Emirati Arabi Uniti Si tratta di Alessia Liberatore, della classe quinta B Alessia Liberatore, alunna della quinta B del Liceo scientifico “A. Volta” di Foggia, rappresenterà l’Italia alla 34esima edizione delle IBO, Olimpiadi Internazionali di Biologia organizzatie dall’Anisn, che si terranno quest’anno presso l’Università di Al Ain, negli Emirati Arabi Uniti, dal 3 all’11 luglio. Alessia, infatti, si è aggiudicata la Medaglia di Bronzo alle Olimpiadi nazionali delle Scienze Naturali, tenutesi nello scorso fine settimana ad Assisi, dopo aver superato come prima…

Continua a leggere

Ripulite le aree verdi di Via Petra

Tornano in azione i volontari de La Via della Felicità di Foggia. Domenica 7 maggio i volontari de La Via della Felicità di Foggia si sono riuniti nuovamente per una pulizia straordinaria. Questa volta il gruppo di cittadini, grandi e piccoli, si sono occupati della raccolta dei rifiuti abbandonati lungo le aree verdi di Via Petra. Il 5 Giugno è la Giornata Mondiale dell’Ambiente indetta dalle Nazioni Unite. L’anno scorso, in occasione della stessa celebrazione il Direttore Generale dell’UNESCO, Irina Bokova, ha ricordato che le tematiche ambientali sono riflesse in…

Continua a leggere

L’educazione come arma della “Pace”

Come affrontare l’analisi dei concetti di guerra e di pace in riferimento alla comprensione delle dinamiche sociali, politiche ed economiche del mondo contemporaneo? Esistono degli strumenti per costruire la pace? Questi gli interrogativi oggetto di analisi del convegno “Offrire il perdono per costruire la pace. Arendt e Montessori a confronto” che si terrà mercoledì 10 maggio dalle ore 10.30 alle ore 12.30 presso l’auditorium del Liceo Scientifico “Marconi” di Foggia. L’evento, rivolto alle studentesse e agli studenti del liceo foggiano, rientra tra le iniziative organizzate in preparazione del XXV Congresso…

Continua a leggere

Nadia Terranova torna in libreria

Appuntamento domenicale nel presidio culturale di Piazza Giordano. Messina, luogo mitico della scrittura Domenica 7 maggio, ore 18.30, Ubik di Foggia. L’indomani, appuntamento in due scuole Cinque anni dopo, l’amatissima scrittrice ritrova i lettori di Capitanata con “Trema la notte” 28 dicembre 1908: il più devastante terremoto mai avvenuto in Europa rade al suolo Messina e Reggio Calabria. Nadia Terranova attinge alla storia dello Stretto, il luogo mitico della sua scrittura, per raccontarci di una ragazza e di un bambino cui una tragedia collettiva toglie tutto, eppure dona un’inattesa possibilità.…

Continua a leggere

“Le luci della città”, si chiude con un processo simulato e una ricerca il progetto dell’Osservatorio Bambini Invisibili

“Le luci della città”, si chiude con un processo simulato e una ricerca il progetto dell’Osservatorio Bambini Invisibili Grande partecipazione delle studentesse e degli studenti delle prime classi del liceo artistico “Perugini” di Foggia. La coordinatrice della Commissione dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, Anna Latino: “Somministrati questionari, presto i dati restituiranno una ‘fotografia’ interessante grazie alla collaborazione degli alunni”. “Devianza giovanile: azioni repressive e iniziative di prevenzione sociale”. Di questo e molto altro si è discusso lo scorso 6 maggio, presso il liceo artistico “Perugini” di Foggia, nell’ambito…

Continua a leggere

Premio M. Frasca, per ricordare l’ex alunno del Pascal morto in Missione Internazionale di Pace all’estero

Dopo una lunga pausa causa COVID-19, torna il Premio Mario Frasca, giunto alla quinta edizione, organizzato dall’Associazione Mario Frasca con l’Istituto Scolastico Blaise Pascal di Foggia. Doveva essere l’ottava edizione ma ripartiamo da dove ci siamo lasciati prima della pandemia che ha colpito non solo la nostra Italia ma il resto del mondo. Il premio nasce per ricordare l’ex alunno caduto nell’adempimento del proprio dovere in Missione Internazionale di Pace all’estero, precisamente ad Herat in Afghanistan il 23/09/2011. Con il premio ricordiamo Mario e tutti i caduti che hanno perso…

Continua a leggere

3^ tappa 106esimo Giro d’Italia passa per Foggia

Foggia si prepara per  il 106′ Giro d’Italia, terza tappa Vasto-Melfi. Il passaggio è previsto tra le 14 e le 14,30 con ingresso da via San Severo, viale Candelaro, viale Ofanto, viale degli Aviatori e uscita verso la SS 665 direzione Melfi. E’ previsto un “TRAGUARDO SPRINT” su Viale Ofanto, tra via Silvio Pellico e via Gioberti. Il passaggio della corsa sarà anticipato dalla Carovana Pubblicitaria del Giro che sosterà nei pressi di Parco San Felice dalle 12,20 poi. Strade chiuse al traffico dalle 12 alle 16, per consentire il…

Continua a leggere