L’Intelligenza Artificiale (IA) sta permeando e influenzando le nostre vite. Dai telefonini dotati di sistemi di riconoscimento facciale, alle automobili semi-automatiche, ai dispositivi che rispondono ai comandi vocali, fino ai cd “smart toys” (peluche, bambole, robot) in grado di interagire con le persone e con l’ambiente circostante, registrare suoni, scattare foto, registrare video e collegarsi con Internet), siamo sempre più circondati da dispositivi con aumentate capacità di calcolo e dotati di sensori che interagiscono in materia sofisticata con il mondo che li circonda. Arrivare a una comprensione più chiara e…
Continua a leggereGiorno: 9 Maggio 2023
Campionati Italiani della Geografia: il Pascal conquista l’Olimpo della Geografia!
Anche quest’anno si sono svolti i Campionati Italiani della Geografia, lamanifestazione – promossa da SOS Geografia, A.I.I.G. e “Zaccagni, ieri e oggi”,con il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Massa e Carrara e Comunedi Carrara – che dal 2015 si propone di diffondere la cultura geografica tra legiovani generazioni e di sostenere l’insegnamento della materia neiprogrammi didattici della scuola italiana.Una sfida a colpi di mappe e carte geografiche che ha coinvolto in tutta Italiatantissimi studenti e scuole.Ho avuto l’opportunità di confrontarmi con ragazzi ed esperti della materiaprovenienti da diverse Regioni…
Continua a leggereUn nuovo appuntamento con la rassegna Fuori gli Autori
Quando il desiderio diventa dannazione. Antonella Lattanzi, “Cose che non si raccontano” Giovedì 11 maggio, ore 18, sala narrativa della Biblioteca di Foggia “La Magna Capitana” La scrittrice pugliese ritrova i lettori di Capitanata con il nuovo romanzo: forse libro dell’anno “Questo libro mi ha toccato nel profondo. La letteratura è un’arte magica, e Antonella Lattanzi ha scritto un romanzo che è una benedizione, una maledizione, una catarsi”. Nelle parole di Nicola Lagioia – vincitore del Premio Strega 2015 nonché direttore uscente del Salone del Libro di Torino – tutta…
Continua a leggereDolcenera, Morgan e Venuti continueranno con Strumenti e Figure
“Continueremo a fare musica insieme ai tre grandi artisti che abbiamo ospitato a Lucera per il 25° di Strumenti e Figure. La Compagnia si prepara a nuovi eventi nelle piazze italiane”. È quanto ha annunciato Francesco Finizio, presidente del sodalizio e direttore della Melos Orchestra, in occasione del concerto di Mario Venuti a chiusura del trittico di concerti organizzati in collaborazione con Murialdomani, Cdb produzioni e Barley Arts e il contributo del Ministero della Cultura e della Regione Puglia. Un appuntamento, quest’ultimo, che ha entusiasmato il pubblico e che ha fatto registrare un altro sold…
Continua a leggerePremiazione del Talent Voice del Concorso nazionale musicale “Umberto Giordano”.
Già considerata una star emergente, la giovane cantante e polistrumentista di 12 anni, residente a Sant’Elpidio a Mare, nelle Marche, poche settimane fa ha conquistato la giuria e il pubblico della trasmissione di RaiUno condotta da Antonella Clerici, e ha ottenuto un contratto con la Universal Music Italia.Melissa si esibirà il 19 maggio al Teatro Giordano di Foggia nell’ambito della serata in cui saranno designati i vincitori della sezione Canto moderno del prestigioso contest musicale giunto alla 15esima edizione.Il Concorso Giordano è infatti rinomato a livello nazionale e vanta iscrizioni anche…
Continua a leggereTre concerti per celebrare i 10 anni del Liceo musicale
Tre appuntamenti per celebrare i 10 anni dall’istituzione del Liceo musicale a Foggia, un indirizzo di studio nuovo e di altissimo livello che si sta dimostrando fucina di talenti ed alte professionalità. In concomitanza con il decennale, il Liceo “Carolina Poerio” andrà in scena con tre diversi appuntamenti all’insegna della cultura della musica. Saranno protagonisti gli studenti del liceo musicale che eseguiranno un ampio programma di brani, spaziando per più generi, con particolare riferimento al jazz. Le iniziative vanno inserite nell’ambito del progetto “Intrecci sonori“, nato grazie ai fondi ministeriali…
Continua a leggere