Continua con una grande affluenza di pubblico la serie di “Concerti aperitivo” dell’Orchestra Ico “Suoni del Sud”. Per il terzo appuntamento è in programma come sempre un evento incentrato sulla musica sia suonata che raccontata. Domenica 12 novembre, alle 11, nella Sala Fedora del Teatro Giordano di Foggia si comincerà con l’intervento di Agostino Ruscillo, docente di Storia della musica per la Didattica al Conservatorio “Umberto Giordano” di Foggia. Per la sequenza “Assaggi di musica e storia”, il musicologo e direttore di coro e d’orchestra, stimato conoscitore del compositore foggiano, proporrà un intervento sul…
Continua a leggereGiorno: 9 Novembre 2023
Presentazione del libro The Economy of Francesco
Il 9 novembre 2023, alle ore 9.20 nell’Aula Magna del Liceo scientifico “A. Volta” di Foggia, sarà presentato il libro “The Economy of Francesco”. Si tratta del racconto di un movimento che vede come protagonisti migliaia di giovani, chiamati direttamente da papa Francesco a rinnovare il modo in cui concepiamo e viviamo l’economia. “Leggendo le storie di queste giovani economiste ed economisti, imprenditori, imprenditrici e change-makers – scrive Luigino Bruni nella Prefazione – forte è l’impressione di trovarsi in una nuova Mille e una notte, dove, anche qui, ogni storia…
Continua a leggere“La porta della neve”: il romanzo di Toni Augello che completa la trilogia del ghiaccio.
Toni Augello completa la sua personale trilogia del ghiaccio dedicata agli “stipaneve” con il nuovo romanzo “La porta della neve“, che segue “La neve cade ancora” (2021), già sequel de “Il mercante del freddo” (2011).La presentazione si terrà giovedì 23 novembre 2023 alle ore 19.00 presso il Frantoio Prencipe in Contrada Calderoso, nel territorio di San Marco in Lamis. A dialogare con l’autore sarà Domenico Sergio Antonacci, tra le guide più esperte del promontorio garganico, blogger di Amara Terra Mia e founder di Gargano Natour.Ambientato sul Gargano negli anni immediatamente successivi all’unità nazionale, il libro continua a narrare le vicende del giovane nevaiolo Nannì, che…
Continua a leggereUna nuova economia sulla scia di Francesco
Ispirato al santo di Assisi e voluto da Papa Bergoglio, se ne parla in un libro. Il movimento “EoF”, sentinella di speranza Mercoledì 8 novembre, ore 18.30, negli spazi della libreria Ubik di Foggia Maria Gaglione, biotecnologa e coautrice, presenta il libro “The Economy of Francesco” “Questa raccolta di storie affonda le radici in una storia di otto secoli fa. La storia scritta da Francesco d’Assisi, quando scelse di stare dalla parte dei poveri, li abbracciò e gettò all’aria monete e vestiti, non per rigettare l’economia ma per rifondarla”. Nelle…
Continua a leggere