image_pdfimage_print

La fiera delle illusioni – Nightmare Alley

“La Fiera delle Illusioni – Nightmare Alley” è un film di genere drammatico, thriller, noir del 2021, diretto da Guillermo del Toro, con Bradley Cooper e Cate Blanchett. La fiera delle illusioni, già trasportato sullo schermo da Edmund Goulding nel 1947 in un ottimo film con Tyron Power, gioca in maniera intelligente con gli stilemi del cinema noir. In un’epifania di cappelli Fedora, Art déco, guanti, calze con la riga, freaks che rendono omaggio al capolavoro di Tod Browning, tarocchi, distillati di canna da zucchero, bottiglie di metanolo, uomini bestia,…

Continua a leggere

The Batman: TOP o FLOP?

The Batman, il film diretto da Matt Reeves, vede protagonista Robert Pattinson, nel ruolo di Bruce Wayne e del suo alter ego supereroistico, il già il mantello di Batman, che vigila su Gotham City. La città, infatti, è in mano alla corruzione, infiltrata tra le più alte cariche della città. Solo Batman sembra esser l’unico a cercare di garantire la giustizia. Due anni trascorsi a pattugliare le strade, incutendo timore nel cuore dei criminali, hanno trascinato Bruce Wayne nel profondo delle tenebre di Gotham City. Eppure il nostro eroe non…

Continua a leggere

4:Il ritorno di Slash!

Oggi, 11 febbraio 2022, Slash, Myles Kennedy and The Conspirators hanno pubblicato un nuovo album. Prodotto da Dave Cobb, l’album debutto della Gibson Records, azienda statunitense celebre per la produzione di chitarre, prende il nome di “4” poiché, nonostante sia il quinto album solista di Slash, è il quarto in assoluto con la sua band composta da Myles Kennedy (voce), Brent Fitz (batteria), Todd Kerns (basso, voce) e Frank Sidoris (chitarra, voce). L’album è composto da 10 tracce: The River Is Rising, Whatever Gets You By, C’est La Vie, The…

Continua a leggere

30 anni di puro successo!

Quella mattina del 17 settembre 1991, milioni di fan erano in fila per l’uscita dell’attesissimo lavoro discografico dei Guns N’ Roses. Più che a un doppio album, ricorda un Opera vera e propria: 16 tracce per Use Your Illusion I e 14 tracce per Use Your Illusion II. Ben 30 brani per un lavoro discografico, il quale verrà accompagnato dal conseguente tour mondiale: sarà non solo il tour più lungo della band, ma diventerà il tour più lungo della storia del rock, da gennaio 1991 a luglio 1993. I Guns…

Continua a leggere

Inauguration Day: Joe Biden and friends!

Un’incredibile parata di stelle per salutare l’inizio di una nuova era: l’organizzazione dell’evento live “Celebrating America”, lo show ideato per festeggiare l’inizio della carriera di presidente di Joe Biden e della vice presidente Kamala Harris dalla scalinata del Lincon Memorial. Un’ora e mezza di politica alternata con l’esibizione di alcuni artisti. Bruce Springsteen, l’artista che aiutò Biden per la colonna sonora di un suo spot pubblicitario, ha dato inizio alle danze e, dopo aver eseguito la ballata “Land of Hope and Dreams”, che ha iniziato a suonare con la “E…

Continua a leggere

Buon Compleanno Robby Krieger!

Robert Alan “Robby” Krieger è un chitarrista statunitense, noto per esser stato il chitarrista del gruppo rock The Doors, nato l’8 gennaio del 1946, esattamente 75 anni fa. Krieger fu educato sin da subito alla musica classica, anche se poi scoprirà nuovi artisti, tra cui i Fats Domino, Elvis Presley, i Platters. Iniziò a suonare la tromba e il pianoforte. A sedici anni, ebbe la sua prima esperienza con chitarra classica spagnola e flamenco prendendo delle lezioni e nel 1963, in una vacanza di Natale a Puerto Vallarta, Messico, il…

Continua a leggere

250 anni di Beethoven

“La musica costituisce una rivelazione più alta di qualsiasi filosofia” Questo era il pensiero di uno dei più grandi musicisti mai esistiti: Ludwig van Beethoven. Quest’anno si celebrano i 250 anni dalla nascita del celeberrimo artista.La carriera del compositore fu segnata dalla presenza del musicista alla corte asburgica di Vienna, all’epoca centro di assoluto riferimento per le arti musicali. Il compositore vi si trasferì all’età di 22 anni su invito di Joseph Haydn, che fu suo maestro e promotore poiché aveva individuato in lui l’artista pronto a colmare il vuoto lasciato da Mozart.Anche lui,…

Continua a leggere

La denuncia al Femminicidio nel mondo della musica

Era il 2 ottobre del 1995 quando Nick Cave and the Bad Seeds, con la collaborazione di Kylie Minogue, pubblicarono Where the Wild Roses Grow, singolo appartentente all’album “murder ballads” (ballate sugli omicidi), canzoni sul tema di amore, omicidio e morte, tipiche dell’800 e molto popolari in UK e Irlanda.Il brano, duettato dal frontman della band e dalla cantante australiana, si ambienta nell’Europa medievale e narra la terribile storia d’amore tra un corteggiatore, interpretato da Cave, ed Eliza Day, la cui bellezza era paragonata a quella di una rosa selvatica…

Continua a leggere

Anniversario di morte di Heitor Villa-Lobos.

Heitor Villa-Lobos, nato a Rio de Janeiro il 5 Marzo 1887, fu un famoso compositore dell’età contemporanea.Il suo primo tentativo di avvicinamento alla musica avvenne durante l’adolescenza, imparando a suonare il violoncello. Vi seguirono il clarinetto, pianoforte, sassofono e la chitarra, lo strumento musicale attraverso il quale venne riconosciuto come compositore e innovatore. I suoi studi, quasi totalmente da autodidatta, si basarono sulle opere di Bach e Vincent D’Indy, mentre quelle di chitarra si incentrarono sulle composizioni di Fernando Sor, Dionisio Aguado, Matteo Carcassi e Ferdinando Carulli. Dal 1905 al…

Continua a leggere

Letter to You

«Sotto un cumulo di alberi ibridi ho tirato quel filo irritante, mi sono inginocchiato, ho impugnato la penna e chinato la testa. Ho provato a evocare tutto quello che il mio cuore ritiene sincero e lo spedisco nella mia lettera per te: le cose che ho scoperto durante i momenti difficili e belli, le ho scritte tutte con inchiostro e sangue, ho scavato a fondo nella mia anima e ho firmato con il mio vero nome… e l’ho spedito nella mia lettera per te…»È così che Bruce Springsteen sceglie di…

Continua a leggere