image_pdfimage_print

Quattro artisti foggiani partecipano al ‘Tour Music Fest 2022′

Tour Music Fest, dal 2007 sino ad oggi, promuove la musica del futuro. Cantanti, musicisti, dj ed artisti vari popolano, si confrontano ed esibiscono la loro arte e la loro grande passione. Un traguardo importantissimo per i quattro artisti foggiani selezionati.  Il Dj Vithouse (Michele Vitale), il Rapper Samen Mi Casa (Luca Samerano), il Chitarrista David (Davide Bisceglia) e il Batterista Junior Armandino Drummer (Armando Massariello);  quali hanno seguito un percorso di sei mesi colpendo fortemente la commissione. Ma l’avventura ancora non termina, poiché dovranno eseguire l’ultima sfida musicale per arrivare a…

Continua a leggere

Inquinamento atmosferico: bambini a rischio

Un recente studio pubblicato sulla rivista scientifica Lancet Planetary Health, ha evidenziato la presenza di particelle tossiche nei polmoni, nel fegato e nel cervello di bambini non ancora nati. Oltre il 90% della popolazione mondiale vive in luoghi dove l’inquinamento atmosferico supera gli standard prestabiliti dall’Organizzazione mondiale della sanità, causando milioni di morti premature. L’ultimo riscontro di tale problematica è stato presentato su The Lancet, la cui ricerca conferma che le sostanze inquinanti respirate dalle madri possono essere trasmesse ai bambini prima che nascano, causando un aumento degli aborti spontanei,…

Continua a leggere

Il fotovoltaico in Italia

Negli ultimi 10 anni il contributo energetico proveniente dalle fonti rinnovabili è aumentato di oltre il 40%. Questo ha consentito all’Italia di raggiungere 6 anni in anticipo l’obiettivo di una produzione di energia proveniente da fonti rinnovabili, prefissato al 17%. L’ultimo rapporto statistico sul solare fotovoltaico dal Gestore servizi energetici (Gse) parla chiaro, infatti gli impianti e la produzione di energia stanno aumentando in modo esponenziale, con circa 950.000 impianti solari fotovoltaici. Nonostante quasi il 60% degli impianti solari fotovoltaici si trovi al nord Italia, il 41% dell’energia elettrica proveniente…

Continua a leggere