Luca Gaudiano, cantante foggiano, è il vincitore della tredicesima edizione dello show di Carlo Conti. Nell’ ultima puntata di Tale e quale Show, condotto da Carlo Conti, vinta dalla Liza Minnelli di Ilaria Mongiovì, Gaudiano, cantante foggiano, si è classificato quinto interpretando Giuliano Sangiorgi, risultato che gli ha consentito di conservare la prima piazza nella classifica generale con 435 punti, davanti a Lorenzo Licitra con 406 voti e Ilaria Mongiovì con 401 voti. Antonino, un altro cantante foggiano, ha vinto lo scorso anno, l’edizione del 2022, talenti giovani che oltre alla…
Continua a leggereTag: ambiente
Da Iron Man alla realtà… Oltre l’acciaio: il materiale rivoluzionario che combina DNA e vetro
Ogni grande scoperta ha bisogno di una musa ispiratrice, e in questo caso è stata l’armatura di Iron Man. Oleg Gang, ricercatore nel campo dei nanomateriali alla Columbia University e fan dei personaggi Marvel lo conferma: “Il nostro nuovo materiale è cinque volte più leggero e quattro volte più forte dell’acciaio. I nostri nanoreticoli di vetro sarebbero molto migliori di qualsiasi altro materiale strutturale per creare un’armatura migliorata per Iron Man.” Il segreto è nel vetro che un materiale che è sempre stato associato alla fragilità. Ma la fragilità del…
Continua a leggereSu Rai 2 alla trasmissione “La volta buona” il plurilaureato 91enne!
A 91 anni il dott. Leonardo Altobelli, orgoglio della città di Troia, provincia di Foggia, ha conseguito la 15′ laurea in Scienze Investigative, all’Università di Foggia. È il primo plurilaureato al mondo insieme al prof. Luciano Baietti di Velletri. Un esempio per tutti, di serietà, abnegazione, tenacia, modestia, lo studente modello dell’Ateneo foggiano: Dottore in Medicina e Chirurgia, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Lettere, Filosofia, Archeologia, doppia laurea in Pedagogia, Agraria, Scienze e tecnologie alimentari, Scienze turistiche, Storia, Biotecnologie, Criminologia e Psicologia investigativa. Un esempio da seguire, Ad maiora! @Cristian de Filippo
Continua a leggereFoggia ha il suo primo sindaco donna: Maria Aida Episcopo
Dopo più di due anni di commissariamento, dovuto a vari problemi politici e amministrativi, i cittadini della città di Foggia hanno finalmente avuto l’opportunità di scegliere il loro leader. Il nuovo sindaco, Maria Aida Episcopo, ha assunto l’incarico con un forte mandato di rinnovamento e cambiamento. La Episcopo è plurilaureata in Scienze Motorie, Pedagogia e Scienze Politiche con diversi master e specializzazioni in management e altre discipline amministrative. E’ stata preside di molte scuole in provincia, fino a ricoprire il ruolo a Foggia di Dirigente all’Ufficio scolastico provinciale. È stata…
Continua a leggereIl punto di non ritorno: il rapporto preoccupante sui cambiamenti climatici
L’urgente necessità di Azioni Globali Il mondo sta affrontando una crisi senza precedenti: i cambiamenti climatici. Mentre la comunità scientifica mette in guardia sulle crescenti minacce ambientali, le discussioni sul riscaldamento globali diventano sempre più urgenti.In questo articolo, esamineremo le recenti scoperte scientifiche e le sfide cruciali che l’umanità deve affrontare. Il riscaldamento globale in aumento Secondo il rapporto dell’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC), le temperature globali sono in costante aumento. Negli ultimi decenni, abbiamo assistito a un aumento dei fenomeni meteorologici estremi, come ondate di calore, inondazioni e…
Continua a leggereArte e storia al Museo Archeologico Nazionale di Manfredonia
Alcune bellissime Stele femminile daunia in pietra calcarea del Gargano, h 130 cm del VII-VI secolo a.C. è conservata al Museo Archeologico Nazionale del Gargano, di Manfredonia, in provincia di Foggia. Si tratta di lastre di pietra calcarea chiara e friabile che venivano infisse nel terreno, e che prendono il nome dai Dauni, uno dei sottogruppi etnici degli Iapigi. In un misto di astrazione e simbolismo, sono ispirate alla forma umana: la testa è realizzata a tutto tondo, ma in modo schematico: sulla fronte sono incise le braccia e la veste del…
Continua a leggereInquinamento globale:leader mondiali promettono azione decisiva
L’inquinamento, un nemico globale che minaccia la nostra salute e il pianeta, ha finalmente ottenuto l’attenzione di leader politici di tutto il mondo. In un’importante conferenza internazionale sull’ambiente, il presidente Joe Biden ha dichiarato: “Non possiamo più ignorare l’inquinamento. È il momento di agire.” Il primo ministro Chen, un forte sostenitore delle energie rinnovabili, ha aggiunto: “Dobbiamo ridurre le emissioni di gas serra e investire in fonti energetiche pulite per proteggere il nostro futuro.” Queste parole hanno ispirato i partecipanti. La cancelliera López ha annunciato misure drastiche a livello nazionale:…
Continua a leggereEd è ribaltone a Foggia!
Si chiude la sesta giornata di Lega Pro per il Foggia calcio, che in un gremito Zaccheria trova una vittoria, a dir poco meritata, contro una Turris insidiosissima a caccia dei 3 punti. Brividi per i “Satanelli” che nonostante il parziale svantaggio realizzato al 70° da Scaccabarozzi, riescono dopo pochissimo tempo a marcare un gol grazie al subentrato Embalo, precisamente 6 minuti dopo. Al 76º minuto e la situazione è di parziale parità, ma al minuto 82 “rosso malpelo” non ci sta e segna la rete del 2-1. Emanuele Salines,…
Continua a leggereSi è spento a 98 anni l’ex Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano
E’ da poco giunta la notizia della perdita improvvisa di un grande protagonista della storia politica contemporanea del nostro Paese, l’ex presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Giorgio Napolitano è stato un importante politico italiano, noto soprattutto per il suo ruolo di Presidente della Repubblica Italiana dal 2006 al 2015, il più lungo mandato presidenziale nella storia della Repubblica italiana. Nato nel 1925, Napolitano ha avuto una lunga e distinta carriera politica, essendo stato membro del Partito Comunista Italiano e successivamente del Partito Democratico della Sinistra, che in seguito si è…
Continua a leggere𝗟𝗘 𝗢𝗟𝗜𝗠𝗣𝗜𝗔𝗗𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗡𝗧𝗜 𝗗𝗔𝗨𝗡𝗜: 7 giorni di gare che coinvolgono 5 comuni in cui non serve essere professionisti per il trionfo dello Sport!
Cinque paesi, 12 discipline sportive, sette giorni di gare che si svolgeranno a Celle Di San Vito, Roseto Valfortore, Alberona, Faeto e Castelluccio Valmaggiore. Sono questi i numeri delle “Olimpiadi dei Monti Dauni”, seconda edizione di un’iniziativa che mette insieme i borghi del Monte Cornacchia, la vetta più alta della Puglia con i suoi 1151 metri di altitudine. La cerimonia d’inaugurazione si terrà il 25 giugno a Roseto Valfortore, comune promotore. La manifestazione ha l’autorevole e prestigioso supporto di Sport e Salute e dell’AICS nazionale. Per adulti, donne, uomini, bambini,…
Continua a leggere