Circa 15mila anni fa, hanno avuto origine gli antenati degli attuali cani; Circa 8mila anni fa, sono vissuti i primi gatti addomesticati! Il cane, a partire dal lupo, è stato il primo animale ad essere addomesticato! Ad oggi, addomesticare un animale e in particolare cani e gatti, per molti riduce lo stress, l’ansia, la depressione. Per molti allevia la solitudine e incoraggia a migliorare la propria salute cardiovascolare. Si dice, inoltre, che per molti è anche un ottimo aiutante nella crescita dei bambiniperché li aiuta in una crescita sicura e li fa mantenere…
Continua a leggereTag: animali
Plastic free: nuovo evento imminente per la comunità scolastica
Secondo Plastic free, ogni settimana, mangiamo l’equivalente di una carta di credito di plastica. Purtroppo, gli esseri umani non sono gli unici a risentirne, infatti 100.000 mammiferi marini e 1 milione di uccelli muoiono ogni anno dopo averne ingerito grossi quantitativi. Plastic free è un’onlus ambientalista, da poco attiva nella nostra città, con lo scopo di rendere il futuro del nostro territorio più green attraverso percorsi di sensibilizzazione, ma soprattutto di azione. A differenza delle altre realtà del campo, quest’associazione ha come obiettivo principale quello di agire, con giornate mirate…
Continua a leggereProteggiamo la vita sulla terra
Ogni anno oltre 40mila ettari di boschi vengono colpiti da incendi devastanti, riducendo sempre più il terreno italiano ricoperto dalle foreste. Solo il 31% del nostro territorio è composto da boschi, un numero decisamente inferiore alla media europea, corrispondente a poco meno del 46%. La nostra ridotta area forestale ci dovrebbe portare a una sensibilizzazione rispetto all’ambiente che ci circonda, eppure la maggior parte degli incendi sono da definirsi colposi. È di fondamentale importanza ribadire che le foreste offrono numerosi prodotti e servizi, che generano guadagno per decine di milioni…
Continua a leggereStop alla vendita del foie gras
Sono ormai anni che la ong Esseri Animali ha lanciato la campagna #ViaDagliScaffali con l’obiettivo di indurre le grandi compagnie di distribuzione ad abbandonare la vendita di foie gras, prodotto attraverso l’alimentazione forzata di anatre e oche. A fine 2019 dopo 27mila firme raccolte per la petizione, migliaia di mail e messaggi sui social, l’ultima impresa ad averlo ancora in vendita era rimasta solo l’Iper. Grazie alla mobilitazione di tante persone l’associazione ha raccolto 13 adesioni da parte di grandi catene di supermercati, a cui ultimamente si è unita anche…
Continua a leggere