Ogni anno oltre 40mila ettari di boschi vengono colpiti da incendi devastanti, riducendo sempre più il terreno italiano ricoperto dalle foreste. Solo il 31% del nostro territorio è composto da boschi, un numero decisamente inferiore alla media europea, corrispondente a poco meno del 46%. La nostra ridotta area forestale ci dovrebbe portare a una sensibilizzazione rispetto all’ambiente che ci circonda, eppure la maggior parte degli incendi sono da definirsi colposi. È di fondamentale importanza ribadire che le foreste offrono numerosi prodotti e servizi, che generano guadagno per decine di milioni…
Continua a leggereTag: boschi
Gli alberi contro l’inquinamento
Gli alberi, svolgono un ruolo molto importante quando si tratta di contrastare l’inquinamento, proprio per questo il 37% del Recovery Fund verrà speso per la transizione verde. Secondo gli Accordi di Parigi le foreste, un enorme serbatoio di carbonio, hanno il ruolo di contenere la temperatura media globale entro 1,5°C. I boschi infatti forniscono acqua, cibo, ossigeno, principi attivi farmaceutici, contrastano la desertificazione, aiutano a prevenire l’erosione del suolo e mitigano l’impatto dei cambiamenti climatici. Proprio per questa motivazione oltre le metà delle aree protette in Italia sono coperte da…
Continua a leggere