image_pdfimage_print

Le dolcezze del Carnevale

Martedì 25 febbraio termina Carnevale. Ogni città, a modo suo, ha festeggiato questa festa colorata. Abbiamo parlato di maschere e tradizioni ma, come tutte le feste, Carnevale ha un suo piatto tipico? Certo che si! Diciamo che, la cosa che accomuna tutta la popolazione italiana nel preparare il piatto tipico del Carnevale, è il fritto. Tra le più popolari e recenti ricordiamo le chiacchiere ma in epoche lontane c’erano frictilia, cicerchiata, struffoli, castagnole, frittelle e tanto altro. La cicerchiata è tipica nel Lazio, nelle Marche, in Umbria e in Abruzzo. Il nome deriva…

Continua a leggere

Come si prepara l’Italia al Carnevale.

Il Carnevale è una festa che viene festeggiata in tutti i paesi cristiani. Sinonimi di Carnevale sono le parole: divertimento, svago, festa. Il Carnevale è una festa che non ha un giorno preciso nel calendario ma la cui data cambia giorno da un anno all’altro, essendo dipendente da quella di altre ricorrenze o circostanze. Il Carnevale 2020 inizia ufficialmente domenica 9 febbraio per proseguire fino al 25 febbraio. I festeggiamenti principali avvengono il Giovedì grasso e il Martedì grasso, ossia l’ultimo giovedì e l’ultimo martedì prima dell’inizio della Quaresima. In particolare…

Continua a leggere