Heitor Villa-Lobos, nato a Rio de Janeiro il 5 Marzo 1887, fu un famoso compositore dell’età contemporanea.Il suo primo tentativo di avvicinamento alla musica avvenne durante l’adolescenza, imparando a suonare il violoncello. Vi seguirono il clarinetto, pianoforte, sassofono e la chitarra, lo strumento musicale attraverso il quale venne riconosciuto come compositore e innovatore. I suoi studi, quasi totalmente da autodidatta, si basarono sulle opere di Bach e Vincent D’Indy, mentre quelle di chitarra si incentrarono sulle composizioni di Fernando Sor, Dionisio Aguado, Matteo Carcassi e Ferdinando Carulli. Dal 1905 al…
Continua a leggere