L’Amministratore Delegato di Facebook, Mark Zuckerberg, ha annunciato l’incredibile notizia della creazione di un satellite internet gratuito nel centro dell’Africa. In collaborazione con la società della Francia Eutelsat e l’industria Israel Aerospace Industries hanno subito iniziato i lavori del satellite, chiamato AMOS-6, che dovrebbe essere lanciato in orbita nel 2016 e che coprirà le zone Ovest, Est e Sud del continente. Secondo l’azienda francese questo satellite sarà la chiave per eliminare quasi definitivamente il digital divide, cioè il divario tecnologico che esiste tra chi ha accesso alle tecnologie moderne e chi ne è escluso, dando la possibilità ai paesi meno fortunati di connettersi gratuitamente. In alcune parti dell’Africa è già presente la connessione satellitare, ovviamente con un prezzo da pagare, ma purtroppo questi prezzi sono talmente alti da non poter permettere alla maggior parte della popolazione di possederla. Zuckerberg è entusiasta, scrive sulla sua pagina di Facebook, perché si tratta della prima volta che internet arriva dallo spazio. Ovviamente non sarà paragonabile alle reti moderne che posseggono gli altri paesi, come ad esempio le velocissime reti LTE o reti con fibra ottica, ma garantirà collegamenti abbastanza veloci tramite banda larga. Questo può essere il primo grande passo per unire tutte le persone sotto la stessa rete.
Post recenti
-
Agricoltura sociale: Foggia volano di Puglia. Una grande occasione per il Terzo Settore
Dopo l’iscrizione della Fondazione Siniscalco Ceci-Emmaus “al n.1 dell’elenco regionale” Mercoledì 4 ottobre, ore 9.30. Masseria... -
I cammini di Mònde 2023: dalla costa alla Foresta Umbra, passando per gli eremi del canyon di Pulsano.
La “Chiamata all’avventura” di Mònde è aperta a tutti i camminatori, più o meno esperti, che hanno voglia di... -
Il progetto R.E.T.E. si presenta ai candidati sindaci di Foggia
Giovedì 5 Ottobre 2023 alle ore 10.30 presso la Sala Giunta della Provincia, piazza XX Settembre...