image_pdfimage_print

La nuova raccolta di poesie, illustrazioni di Giuseppe Guida “Divieto di balneazione”

La silloge di Lorenzo Trigiani. Mercoledì 6 dicembre, ore 18.30, negli spazi della libreria Ubik di Foggia L’autore ritrova il pubblico della sua città a dieci anni dall’ultima pubblicazione “Di piccola spiaggia / il divieto di balneazione / la perfezione / di un angolo retto / costi quel che costi / l’insistenza di un amore”. È l’aria che si respira – giocosa ma anche profonda, sul punto di perdersi ma di là dallo svanire – già in apertura nella raccolta di versi di Lorenzo Trigiani, copywriter e autore di poesia.…

Continua a leggere

La parabola dell’atleta più vincente e meno amato del mondo dello sport

Un incredibile racconto sportivo, fatto di dolorose cadute (e scivoloni) e improvvise accelerazioni, dietro cui si dipana una straordinaria e controversa vicenda umana. Per il secondo appuntamento del Foggia Festival Sport Story 2023, la manifestazione di respiro nazionale che racconta lo sport attraverso l’arte e la letteratura, organizzata annualmente dalla Fondazione dei Monti Uniti di Foggia, insieme con la libreria Ubik, la Piccola Compagnia Impertinente e la Biblioteca di Foggia “La Magna Capitana”, venerdì 1 dicembre, alle ore 18 e 30 nella sala “Rosa del Vento” della Fondazione, in via…

Continua a leggere

Cosa ricordano, gli altri, di noi? Paolo Di Paolo, “Romanzo senza umani”

Una delle uscite “top” di questo 2023, uno dei migliori scrittori italiani. Mercoledì 29 novembre, ore 18.30, negli spazi della libreria Ubik di Foggia Lo scrittore romano presenta il suo ultimo, attesissimo romanzo edito da Feltrinelli Carlo Greppi, storico quarantenne, parla di “vita potenziale”. Sarmi Zegetusa su Linus dice che è “un Bernhard non incazzato”. Per Fuani Marino, autrice Einaudi, è come “assistere allo spopolamento della propria esistenza dalle sponde di un lago di ghiaccio”. Ma questo romanzo, forse, è soprattutto una questione di clima. O di cielo. Pochi frame…

Continua a leggere

Foggia, città dei venti e dell’assenza. L’esordio di Francesco Annicchiarico

Un romanzo interamente ambientato in Capitanata Venerdì 24 novembre, ore 18.30, negli spazi della libreria Ubik di Foggia L’autore, traduttore dal polacco, presenta il suo primo romanzo: “Quando tutto è bianco” “In questa città nessuno decide niente. Non si trova nessuno che abbia il coraggio di seguire un’idea. Chi ha davvero qualcosa da dire, è sempre gente con le mani occupate. Soldi, armi, manco fosse il Sudamerica. E tutti gli altri? Chi ascolta?”. È solo un passo del romanzo di Francesco Annicchiarico, traduttore e scrittore nato a Napoli ma originario…

Continua a leggere

Altri due appuntamenti con la “Dispersione scolastica, disagi minorili ed educazione alla Legalità”

Prosegue il PERCORSO FORMATIVO “DISPERSIONE SCOLASTICA, DISAGI MINORILI ED EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ’ (D.I.S.E.L.), organizzato dal Comune di San Severo – Assessorati alla Pubblica Istruzione, Cultura e Politiche Sociali con l’Università’ di Foggia, Facoltà di Giurisprudenza. “Il percorso è iniziato nel miglior modo possibile – dichiarano gli Assessori Celeste Iacovino e Simona Venditti e la prof.ssa Donatella Curtotti del Dipartimento di Giurisprudenza di UNIFG – con un elevato consenso da parte dei partecipanti. Esprimiamo la nostra soddisfazione per questo ottimo inizio, stiamo valutando di riproporre il progetto anche per i primi…

Continua a leggere

“La porta della neve”: il romanzo di Toni Augello che completa la trilogia del ghiaccio. 

Toni Augello completa la sua personale trilogia del ghiaccio dedicata agli “stipaneve” con il nuovo romanzo “La porta della neve“, che segue “La neve cade ancora” (2021), già sequel de “Il mercante del freddo” (2011).La presentazione si terrà giovedì 23 novembre 2023 alle ore 19.00 presso il Frantoio Prencipe in Contrada Calderoso, nel territorio di San Marco in Lamis. A dialogare con l’autore sarà Domenico Sergio Antonacci, tra le guide più esperte del promontorio garganico, blogger di Amara Terra Mia e founder di Gargano Natour.Ambientato sul Gargano negli anni immediatamente successivi all’unità nazionale, il libro continua a narrare le vicende del giovane nevaiolo Nannì, che…

Continua a leggere

Una nuova economia sulla scia di Francesco

Ispirato al santo di Assisi e voluto da Papa Bergoglio, se ne parla in un libro. Il movimento “EoF”, sentinella di speranza Mercoledì 8 novembre, ore 18.30, negli spazi della libreria Ubik di Foggia Maria Gaglione, biotecnologa e coautrice, presenta il libro “The Economy of Francesco” “Questa raccolta di storie affonda le radici in una storia di otto secoli fa. La storia scritta da Francesco d’Assisi, quando scelse di stare dalla parte dei poveri, li abbracciò e gettò all’aria monete e vestiti, non per rigettare l’economia ma per rifondarla”. Nelle…

Continua a leggere

Festa del volontariato dei Monti Dauni, due tappe per celebrare la forza delle reti solidali

Festa del volontariato dei Monti Dauni, due tappe per celebrare la forza delle reti solidali Appuntamento il 4 e il 25 novembre 2023 a Castelluccio Valmaggiore con giornate dedicate ai temi della gestione delle emergenze e del contrasto alla violenza di genere. Il Presidente del CSV Foggia, Pasquale Marchese: “Ampio spazio dedicato ai volontari costruttori di pace”. Una “Festa del Volontariato” sui Monti Dauni, organizzata con l’obiettivo di promuovere i principi e i valori della solidarietà non soltanto nella città capoluogo, ma anche nelle zone più periferiche della Capitanata. Dopo…

Continua a leggere

Ispirato al santo di Assisi e voluto da Papa Bergoglio, se ne parla in un libro. Una nuova economia sulla scia di Francesco

Il movimento “EoF”, sentinella di speranza Mercoledì 8 novembre, ore 18.30, negli spazi della libreria Ubik di Foggia Maria Gaglione, biotecnologa e coautrice, presenta il libro “The Economy of Francesco” “Questa raccolta di storie affonda le radici in una storia di otto secoli fa. La storia scritta da Francesco d’Assisi, quando scelse di stare dalla parte dei poveri, li abbracciò e gettò all’aria monete e vestiti, non per rigettare l’economia ma per rifondarla”. Nelle parole di Monsignor Domenico Sorrentino, vescovo di Assisi, l’essenza del movimento internazionale voluto da Papa Francesco…

Continua a leggere

Catullo in libreria, serata di poesia. Una nuova “versione” dei Canti

Fuoriprogramma dedicato al “poeta dei baci” Mercoledì 1 novembre, ore 18.30, negli spazi della libreria Ubik di Foggia La giovane latinista Dalila D’Alfonso presenta la sua nuova traduzione edita da Rusconi             Catullo pazzo d’amore. Catullo disperato – miser. Catullo dell’ammontare dei baci, di “Lesbia mia”, dell’odi et amo del leggendario Canto 85 – excrucior: “mi dilanio”. Ma anche Catullo di Giovenzio dagli “occhi di miele”, di Egnazio che ride sempre, di Ipsitilla e Quinzia e Aurelio e Furio. Poeta dell’Urbe, intimo e mondano, come scrive nell’introduzione – dedicata a Giovanni…

Continua a leggere