image_pdfimage_print

Grani Digitali, il 23 maggio la presentazione dei project Work degli studenti del Pascal

Sono undici le idee di imprese che saranno presentate martedì 23 maggio dagli studenti dell’ITET Blaise Pascal di Foggia nell’ambito delle attività realizzate grazie al progetto Grani Digitali, il primo incubatore di imprese pensato e organizzato all’interno di un istituto scolastico. Partner del progetto sono: Camera di Commercio di Foggia, Confcommercio Imprese per l’Italia provincia di Foggia, ITS Apulia Digital Maker, DevWorld, Dema Consulting, RM  Services. L’evento, che si terrà presso la Camera di Commercio di Foggia, dalle 9 alle 12.30, vedrà la partecipazione di di imprenditori e rappresentanti istituzionali…

Continua a leggere

Al Pascal martedi 16 si discuterà di legalità e sicurezza nei luoghi di lavoro

Legalità e sicurezza nei luoghi di lavoro sarà il tema al centro della tavola rotonda organizzata domani 16 maggio, dalle ore 10.00, dalla UIL Puglia e dal coordinamento UIL Foggia nella biblioteca dell’istituto superiore Blaise Pascal del capoluogo dauno.Ospiti dell’iniziativa saranno il segretario nazionale organizzativo della UIL Emanuele Ronzoni, il presidente nazionale del CIV INAIL Guglielmo Loy, la giornalista de La Repubblica Federica Angeli, il direttore Provinciale INAIL, Biagio Francesco Petillo e la direttrice provinciale dell’Itl Antonella Di Modugno.“Abbiamo deciso di affrontare un argomento così delicato – ha spiegato Ronzoni…

Continua a leggere

Firenze. Gli alunni del Pascal arrivano secondi al XII Forum Nazionale sulla Legalita 2023

Firenze, 12 maggio nel Salone dei 500 di Palazzo Vecchio a Firenze si è tenuto il XII Forum e Premiazione del concorso nazionale Legalità e cultura dell’etica, con il Patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Firenze con la partecipazione del Presidente Eugenio Giani e dell’Assessore comunale Sara Funaro. Il tema dell’anno è stato approfondito con gli ospiti presenti. Aspetti salienti nel Forum e su cui si sono cimentati oltre 1500 studenti con temi, manifesti, scatti e video, hanno avuto come titolo “La convivenza civile come arma insostituibile di…

Continua a leggere

Opportunità o rischi dell’Intelligenza Artificiale? Ospite don Andrea Ciucci

L’Intelligenza Artificiale (IA) sta permeando e influenzando le nostre vite. Dai telefonini dotati di sistemi di riconoscimento facciale, alle automobili semi-automatiche, ai dispositivi che rispondono ai comandi vocali, fino ai cd “smart toys” (peluche, bambole, robot) in grado di interagire con le persone e con l’ambiente circostante, registrare suoni, scattare foto, registrare video e collegarsi con Internet), siamo sempre più circondati da dispositivi con aumentate capacità di calcolo e dotati di sensori che interagiscono in materia sofisticata con il mondo che li circonda. Arrivare a una comprensione più chiara e…

Continua a leggere

Campionati Italiani della Geografia: il Pascal conquista l’Olimpo della Geografia!

Anche quest’anno si sono svolti i Campionati Italiani della Geografia, lamanifestazione – promossa da SOS Geografia, A.I.I.G. e “Zaccagni, ieri e oggi”,con il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Massa e Carrara e Comunedi Carrara – che dal 2015 si propone di diffondere la cultura geografica tra legiovani generazioni e di sostenere l’insegnamento della materia neiprogrammi didattici della scuola italiana.Una sfida a colpi di mappe e carte geografiche che ha coinvolto in tutta Italiatantissimi studenti e scuole.Ho avuto l’opportunità di confrontarmi con ragazzi ed esperti della materiaprovenienti da diverse Regioni…

Continua a leggere

Premio M. Frasca, per ricordare l’ex alunno del Pascal morto in Missione Internazionale di Pace all’estero

Dopo una lunga pausa causa COVID-19, torna il Premio Mario Frasca, giunto alla quinta edizione, organizzato dall’Associazione Mario Frasca con l’Istituto Scolastico Blaise Pascal di Foggia. Doveva essere l’ottava edizione ma ripartiamo da dove ci siamo lasciati prima della pandemia che ha colpito non solo la nostra Italia ma il resto del mondo. Il premio nasce per ricordare l’ex alunno caduto nell’adempimento del proprio dovere in Missione Internazionale di Pace all’estero, precisamente ad Herat in Afghanistan il 23/09/2011. Con il premio ricordiamo Mario e tutti i caduti che hanno perso…

Continua a leggere

Sul tetto del mondo o di come il Cinema incontra la Scuola

Sul tetto del mondo, dove si incontrano i sogni, questi ragazzi lo sanno che la strada da percorrere è ancora lunga e in salita. La si può vedere bene, non sterrata e piena di curve. Ma dal punto più alto, un luogo quasi del tutto ignoto della scuola, l’aria è fresca, accarezza il volto e sussurra speranza. Da lì tutto ha il sapore dell’avvenire, il motore dell’universo che mai conosce frizioni. Allora su, montiamo l’attrezzatura. No, l’obiettivo va sistemato. È questo il momento preciso da riprendere. Va bene, rifacciamola così…

Continua a leggere

L’assemblea d’istituto del Blaise Pascal

L’ assemblea d’istituto del Blaise Pascal si svolgerà il 26 aprile del 2023, verrà tenuta nella biblioteca dell’istituto alle ore 09:15. Gli argomenti scelti dai rappresentanti sono: 1. Consigli sul futuro; 2. Festa di fine anno; 3. Saluti e ringraziamenti; 3. Varie ed eventuali. E’ giusto prosi delle domande che per gli studenti del primo anno sul loro futuro anche perché e vero che siamo un istituto tecnico e abbiamo degli sbocchi lavorativi, ma con l’ università avremo molte più opportunità lavorative. La festa di fine anno sarebbe un’ottima idea…

Continua a leggere

Olimpiadi di Informatica Individuali – Selezione Territoriale 18 Aprile 2023 al Pascal

Si amo lieti di informarvi che anche quest’anno il giorno 18 Aprile 2023 il nostro istituto ospiterà come sede distaccata “PUG3” le Olimpiadi di Informatica Individuali per la selezione Territoriale di tutte le scuole della provincia di Foggia. A seguito di una precedente selezione scolastica, svolta il 16 dicembre 2022 nelle scuole italiane, su un totale iniziale di 10263 partecipanti alla manifestazione, sono stati scelti 1852 atleti che hanno superato la prima prova confrontandosi su quesiti di logica e di programmazione.Presso l’Istituto Pascal di Foggia, gareggeranno 20 atleti, pur rientrando…

Continua a leggere

Alcuni alunni del Pascal ai laboratori dell’ABC School Film Festival

Domani martedì 18 aprile, e fino a venerdì 21, a Foggia, nella Multisala Laltrocinema Cicolella, si svolgeranno i laboratori nell’ambito dell’ABC School Film Festival (in corso fino a maggio), ai quali parteciperanno gli studenti dell’I.T.E. “Blaise Pascal”.   Domani e il 19, dalle 9 alle 13, gli studenti incontreranno Valeria Pisani, graphic designer di 19 km, e Domemico Centrone, esperto di educazione all’immagine dell’Accademia del Cinema dei Ragazzi – Get. Durante i laboratori gli studenti sceglieranno e rielaboreranno alcuni manifesti di film d’epoca, che fanno parte del patrimonio personale della Multisala Laltrocinema Cicolella, e che andranno a…

Continua a leggere