image_pdfimage_print

Il Papa detta il tema di Dicembre. Il grazie che aiuta a vivere meglio

La Redazione del giornale scolastico ilSottosopra dell’ITET Blaise Pascal di Foggia è lieta di annunciare il tema di dicembre, in seno al concorso “Piccoli Giornalisti Crescono”, rivolto ai ragazzi e alle ragazze delle terze classi delle scuole medie della provincia di Foggia. TEMA DI DICEMBRE: 《L’ingratitudine genera violenza, mentre un semplice ‘grazie’ può riportare la pace! 》 Papa Francesco Scrivi un articolo un editoriale in cui rivolgi un messaggio di gratitudine agli ultimi, ai dimenticati dal mondo, a coloro che ci camminano accanto, eppure restano invisibili alla collettività. Pace e…

Continua a leggere

In occasione della giornata sul femminicidio il Pascal sceglie di vedere il film della Cortellesi

Nell’ambito delle attività didattiche del dipartimento di lettere, finalizzate al potenziamento delle capacità comunicative ed espressive, il giorno sabato 25 novembre 2023 alle ore 9:15 le classi del Pascal si recheranno presso la CITTÀ DEL CINEMA per la visione del film “C’è ancora domani”. Trama. Dopo una florida carriera come personaggio televisivo, comica, imitatrice, attrice, Paola Cortellesi debutta alla regia e si traduce per immagini attraverso un cinema popolare e di spessore, capace di ancorarsi alla tradizione della commedia italiana ma anche di distaccarsene con personalità. Un cinema che riflette…

Continua a leggere

Al Pascal viene voglia di studiare. Primo tra gli Istituti Tec. Econ. Una scuola per il lavoro ma soprattutto per l’Università

Sul portale eduscopio.it è possibile trovare profili, scelte ed esiti dei diplomati della nostra scuola che hanno proseguito con gli studi universitari oppure hanno cercato di inserirsi nel mondo del lavoro. Informazioni utili a riflettere sulla capacità educativa e di orientamento della nostra scuola, anche confrontandola con gli istituti che nello stesso territorio propongono percorsi di studio analoghi. Le fonti dei dati analizzati per il successo universitario sono: Scuola in Chiaro del MIUR, dalla quale si sono ricavati i dati sui diplomati. Dall’Anagrafe degli studenti universitari, si sono ricavati le informazioni relative alle…

Continua a leggere

ilSottoSopra “racconterà” il settore giovanile del Foggia Calcio

Il Calcio Foggia e ilSottoSopra hanno presentato la collaborazione riguardante la comunicazione del settore giovanile rossonero.  LA CONFERENZA. Questa mattina, al termine della conferenza stampa del mister rossonero Cudini, Cristian De Filippo e Alessandro Petrone, due ragazzi del SottoSopra, dopo essere stati presentati dell’addetto stampa e dal social media manager del Foggia Calcio Valerio Palmieri e Alessio Grieco, hanno illustrato in cosa consisterà questa collaborazione.  LE SQUADRE. I ragazzi che fanno parte della sezione sport del SottoSopra aiuteranno gli addetti alla comunicazione della società rossonera a curare l’aspetto della comunicazione…

Continua a leggere

PREMIO DELLA SOLIDARIETÀ “Gian Paolo Damato”

“Una vita vissuta essenzialmente nel proprio spazio privato è destinata a scivolare verso un malinconico vuoto esistenziale, perché vivere la vita disgiuntamente dai legami comunitari significa privarsi degli elementi essenziali che la elevano a vita autenticamente umana e solidale.”(Hannah Arendt)Viene promosso per l’anno scolastico 2023/2024, un “Premio della Solidarietà”, riservato agli studenti frequentanti l’Istituto Tecnico Economico “Blaise Pascal” di Foggia.Con tale premio si intende valorizzare e premiare atti di bontà di giovani e giovanissimi, che sanno donare una parte del loro preziosissimo tempo agli altri.PARTECIPAZIONELa partecipazione al premio è individuale…

Continua a leggere

Partecipazione alle Olimpiadi di Matematica-Giochi di
Archimede

Il giorno 30 novembre per gli alunni del biennio e del triennio, dalle ore 8:30 (circa) alle ore 12:30 (circa) si svolgerà presso la nostra scuola la fase d’Istituto delle Olimpiadi di Matematica–Giochi di Archimede. La prova consiste nella somministrazione di un test a risposta multipla. Le Olimpiadi della Matematica sono gare di soluzione di problemi matematici elementari rivolte ai ragazzi delle scuole superiori (scuole secondarie di secondo grado). I partecipanti devono trovare tecniche creative per risolvere problemi mai visti prima e ideare nuove dimostrazioni. Allora vinca il migliore ..forza…

Continua a leggere

Giochi? No programmo. Corso gratuito di programmazione del computer per studenti di III media

9° Edizione  anno 2023-2024. Perché partecipare  La società odierna è caratterizzata da incertezze e rapidi cambiamenti. La capacità di pensare in modo creativo può essere la chiave del successo personale e professionale per i giovani di oggi. Il lato scientifico-culturale dell’informatica, definito anche pensiero computazionale, aiuta a sviluppare competenze logiche e capacità di risolvere problemi in modo creativo ed efficiente, qualità importante per i futuri cittadini. Il modo più semplice e divertente di sviluppare il pensiero computazionale è attraverso la programmazione in un contesto di gioco. L’I.T.E.T. “B. Pascal” di…

Continua a leggere

Riparte il concorso Piccoli Giornalisti Crescono con grandi novità

La Redazione del giornale scolastico ilSottosopra dell’ITET Blaise Pascal di Foggia è lieta di annunciare la 6ª edizione del concorso “Piccoli Giornalisti Crescono”, premio rivolto ai ragazzi e alle ragazze delle terze classi delle scuole medie della provincia di Foggia, finalizzato ad avvicinare i/le giovani al giornalismo e alla meravigliosa arte del raccontare gli eventi locali e del mondo. Il concorso è patrocinato dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia – Ufficio V – Ambito territoriale Foggia e dalla Fondazione dei Monti Uniti di Foggia, organizzato in collaborazione con Foggia Città…

Continua a leggere

Il modo migliore per iniziare è smettere di parlare e fare. Partito alla grande il percorso #Grani Digitali

Il 26 ottobre al DeMET di Economia si inaugurato con #startyear23 il nuovo anno dell’incubatore d’impresa Grani Digitali. Relatore dell’incontro l’Inge. Marcello Salvatori. Numerose le Istituzioni presenti: la Camera di Commercio di Foggia, la Confcommercio, l’ITS Apulia Digital Maker, l’UTS di Foggia, la Dirigente del Liceo Volta, il Presidente di Coonfcoperetive Turismo e sport Puglia, il Coordinatore di ANPAL Servizi di Foggia, la Vicepresidente dell’unione dei dottori commercialisti e la Dirigente della formazione e lavoro della Regione Puglia. Anche le aziende che hanno aderito o che stanno aderendo al progetto: DemaConsulting, DevWorld,…

Continua a leggere

Venerdì 27 ottobre inaugurazione dell’anno “Grani Digitali”. Incubatore d’impresa dell’ITET Blaise Pascal”

Grani Digitale comincia il suo 3 anno di vita con l’impegno di colmare il divario tra la formazione scolastica e le esigenze del mondo delle aziende. Presso il DEMeT della facoltà di Economia di Foggia, alle 9.00 vi sarà l’inaugurazione del nuovo anno dell’incubatore e acceleratore di impresa scolastico del territorio, dedicato ai ragazzi e alle ragazze dell’ultimo anno delle scuole superiori. La scuola non può più essere solo contenitore di nozioni, ma deve essere palestra di competenze: questa convinzione orienta le attività dell’ITET “B. Pascal” di Foggia, che si caratterizza…

Continua a leggere