Non esiste disabilità senza barriere e queste barriere sono in gran parte create della società, sono gli ostacoli che la persona incontra, le scelte e i percorsi che può o meno effettuare a causa di barriere che altri hanno posto. Nonostante l’attuale normativa in materia di barriere architettoniche L. 13/89, capita ancora troppo spesso di imbattersi in gravi impedimenti al comodo uso degli spazi. Ancora più contradditorio è quanto avvenuto in via Napoli a Foggia all’altezza dell’ingresso del nuovo polo universitario della facoltà di medicina da poco inaugurato. Si è assistito alla rimozione di uno scivolo e alla creazione di un marciapiede che rende difficile la deambulazione di persone disabili e non solo. Non bisogna pensare alle barriere architettoniche come un ostacolo solo per chi ha disabilità motorie ma come intralcio alla collettività. Infatti quel tratto di strada è percorso ogni da mattina da docenti, alunni e personale Ata. Numerose sono le segnalazioni in particolare di coloro che si recano presso l’I.T.E. “Blaise Pascal” che riscontrano grandi difficoltà soprattutto quando si recano a scuola in bicicletta. In merito a questo disagio la redazione de “ilSottoSopra” ha inviato in giorno 29 novembre una e-mail all’università di Foggia a cui sono state allegate anche le foto del marciapiede. L’ufficio segnalazioni dell’università ha risposto che contatterà chi di dovere e fornirà delucidazioni in merito all’accaduto, ma a tutt’oggi non si è avuto nessun riscontro. “ilSottoSopra” ha voluto porre l’attenzione su questo disservizio perché è importante non lasciar correre episodi come questo che ledono la dignità umana. Bisogna vigilare affinché fatti del genere non accadano più.
Post recenti
-
“I fiorellini” di Castelluccio Valmaggiore in visita a Palazzo di città per “scoprire il senso di comunità”
Accompagnati dalle insegnanti Carmelina Del Buono e Anna Maria Minutillo e dalla collaboratrice scolastica Rocchina Marchese,... -
Due orchestre in piazza Battisti per i 10 anni del Liceo musicale a Foggia
Il grande concerto in Piazza Cesare Battisti con l’Orchestra “Nicola Ugo Stame” chiuderà le celebrazioni per... -
“Storie meravigliose di giovani greci” protagoniste nell’aula magna del liceo classico “Lanza”
Grande partecipazione per la presentazione del volume di Laura Pepe, nell’ambito del premio letterario “I fiori...