image_pdfimage_print

“Noi ci dobbiamo ribellare”: Antonio Laronga al Pascal contro la mafia

XXVIII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie Al Blaise Pascal incontro con il magistrato Antonio Laronga che dialogherà con gli alunni Il magistrato foggiano Antonio Laronga autore del libro “La Quarta Mafia” torna al Pascal per riprendere il dialogo con gli alunni. La “Quarta Mafia”, si era detto, è la definizione mediatica delle mafie foggiane, una criminalità emergente che coniuga arcaicità e modernità, localismo e globalizzazione. Una mafia rimasta a lungo invisibile rispetto a quelle tradizionali, solo perché poco raccontata e conosciuta. Capace, però,…

Continua a leggere

Al Volta – Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Il 21 marzo, come ogni anno, si celebra la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, promossa dall’associazione “Libera”. Per l’edizione di quest’anno il liceo scientifico “A. Volta” di Foggia promuove un’iniziativa che coinvolgerà le scuole secondarie di primo grado della città di Foggia. Il momento di riflessione si terrà domani, martedì 21 marzo 2023, a partire dalle ore 9.00, nell’Anfiteatro di Parcocittà, sito a Parco San Felice. Parteciperanno all’incontro la Dirigente scolastica, Gabriella Grilli, l’Arcivescovo Metropolita di Foggia – Bovino, mons. Vincenzo Pelvi, il…

Continua a leggere

Giornata mondiale delle persone con sindrome di down, al “Notarangelo-Rosati” momenti di festa e riflessione

In programma performance musicali a cura degli studenti, con la partecipazione di Riccardo Monopoli, Shirina Spagnoli e Vincenzo delli Carri. I presidenti delle associazioni AIPD Foggia, A.Fa.D. II Bell’Anatroccolo, iFun e ANPIS Puglia porteranno le proprie testimonianze. Appuntamento a martedì 21 marzo nell’Aula Magna della scuola. Il 21 marzo sarà una giornata speciale al “Notarangelo-Rosati” di Foggia. In occasione della celebrazione della giornata mondiale delle persone con sindrome di down, a partire dalle ore 9.30, presso l’Aula Magna di Via Napoli n. 101, ci saranno momenti di riflessione e performance…

Continua a leggere

Inaugurazione della Biblioteca Scolastica

Sabato 18 marzo 2023, dalle ore 10:00, presso l’Auditorium della Scuola Secondariadi I grado dell’Istituto Comprensivo Giovanni Paolo I di Stornara, si è svoltal’inaugurazione della Biblioteca Scolastica intitolata a Birka e Christian, fratelli di duee quattro anni morti il 17 dicembre del 2021 a causa di un incendio sviluppatosi nelcampo nomadi cittadino.L’evento, fortemente voluto dalla Dirigente Scolastica prof.ssa Matilde Iaccarino,segna non solo l’istituzione di un servizio fondamentale per la comunità studentesca,ma anche la realizzazione di quella che è, a tutti gli effetti, l’unica Biblioteca presentesul territorio comunale. In questo modo…

Continua a leggere

Giovani studenti uniti per l’ambiente

Continua il progetto della classe 1QA del Marconi con La Via della Felicità di Foggia. Anche questa mattina i volontari de La Via della Felicità di Foggia hanno incontrato gli studenti della classe 1^ QA (Quadriennale Ambientale) per un altro intervento di raccolta rifiuti. I ragazzi, i professori e i volontari hanno unito le forze per l’obiettivo comune di rimuovere dalle aree verdi adiacenti alla scuola i rifiuti abbandonati tra cui plastica, lattine, bottiglie di vetro, scatoloni, cartacce e molto altro. Marina Biancardino, responsabile de La Via della Felicità di…

Continua a leggere

Gli alunni del Pascal al cinema “in lingua inglese” presso la Città del Cinema

Si comunica che il giorno sabato 18 marzo 2023, presso La Città del Cinema, verrà proiettato in lingua inglese il film “Gli spiriti dell’isola” (candidato agli oscar 2023).L’evento avrà inizio alle ore 09:30 e si concluderà alle ore 12:00 circa.Studenti e studentesse si recheranno direttamente presso i locali del multisala e, al termine della visione, potranno rientrare a casa.il cinema, in maniera più diretta ed evidente delle altre arti, ha il potere di mostrarci, nelle e attraverso le immagini, quanto il sentimento sia radicato e indissociabile dal suo oggetto: quanto forte…

Continua a leggere

Scuola, firmata l’integrazione: 300 mln in più per gli stipendi del comparto Istruzione

Su proposta del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, è stato integrato l’Atto di indirizzo dell’accordo sottoscritto con i Sindacati lo scorso 10 novembre in tema di aumento delle retribuzioni del personale scolastico. Tale integrazione mette ulteriori 300 milioni di euro circa, stanziati dalla legge di bilancio 2022 sul Fondo per il Miglioramento dell’Offerta Formativa (FMOF), a disposizione della contrattazione tra ARAN e Organizzazioni sindacali per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del comparto Istruzione e Ricerca. Questi 300 mln saranno destinati all’incremento della componente fissa della…

Continua a leggere

Premio “Campiello Giovani”, due allievi del liceo classico “Lanza” di Foggia tra i migliori 25 giovani scrittori italiani del 2023

La 18enne Ester Mennella e il 15enne Francesco Guerra unici semifinalisti pugliesi. La dirigente scolastica, Mirella Coli: “Orgogliosi dei nostri talenti” Frequentano il liceo classico “Lanza” di Foggia gli unici due semifinalisti pugliesi dell’ultima edizione del premio “Campiello Giovani”, il concorso letterario rivolto agli aspiranti scrittori tra i 15 e i 22 anni residenti in Italia e all’estero, promosso dalla Fondazione Il Campiello – Confindustria Veneto. La Giuria ha, infatti, selezionato i 25 semifinalisti, scelti tra 206 ragazzi che hanno inviato il loro racconto nel periodo compreso tra ottobre 2022…

Continua a leggere

She Tomorrow Roadshow: al via il progetto dell’ITS Academy Apulia Digital Maker dedicato alle “leaders del futuro”.

Parte il 18 marzo da Foggia la rassegna di incontri in Puglia con personalità del mondo dell’innovazione al femminile  per orientare le ragazze alle professioni nel settore delle tecnologie digitali. Eleonora Faina, Alice Farrella Monti e Gaia Costantino ospiti della prima tappa. La Fondazione ITS Academy Apulia Digital Maker, che propone in Puglia corsi professionalizzanti post-diploma nel settore ICT  – Tecnologie dell’Informazione e Comunicazione,   ha organizzato il progetto “She Tomorrow Roadshow. Le Leaders del futuro” rientrante tra le attività strategiche di sensibilizzazione promosse per l’acquisizione di giovani talenti femminili in campo ICT e, più in generale, per…

Continua a leggere

Gli alunni del Pascal incontrano l’allenatore campione del Mondo Fefè De Giorgi

Oggi lo sport assume un’importanza sempre più rilevante nella formazione dei giovani, trasmettendo valori di grande rilievo quali la lealtà, il rispetto e l’amicizia. Un grande strumento di inclusione, che incoraggia l’incontro di culture diverse. Esso riesce a produrre effetti benefici per la crescita cognitiva di quei ragazzi che, fin da piccoli, si cimentano nel calcio, nel basket o in qualsiasi altra disciplina sportiva. In un contesto del genere, lo sport, come una vera e propria agenzia educativa, diventa un momento di gioco e di divertimento, ma anche di formazione,…

Continua a leggere