Il sabato è il giorno della settimana atteso da tutti i giovani e non solo, in quanto la mattina è vista come ultimo giorno di scuola o di lavoro e la sera come momento di svago. Alle ore 20.30 circa, si esce di casa e…via con il divertimento! La maggior parte dei ragazzi si incontra nei luoghi più comuni di Foggia, come Piazza Giordano, Piazza Cavour, Piazza Italia o Piazza Duomo nota come “La Piazzetta”; successivamente ci si reca nelle pizzerie, bar e pub..il problema però è che, nonostante i numerosi locali a disposizione, alcuni gruppi di ragazzi preferiscono rimanere nelle piazze e nei luoghi isolati della città per fumare sigarette (e non solo) tutti insieme (perché trovano eccitante provare nuove sostanze). Il “problema” però lo ritroviamo anche in altri posti come ghiacciaie e cicchetterie piene di ragazzi appena adolescenti (nonostante i divieti). Molta gente della mia città pensa che il sabato sera sia uno dei momenti da dedicare soprattutto allo “sballo”, altri invece lo trascorrono in compagnia di amici senza trasgredire. Il sabato sera è trascorso dalla maggior parte dei giovani pensando al divertimento per allontanarsi dai pensieri, dallo stress.. ma a volte queste esigenze si trasformano in vere e proprie disgrazie a causa delle esagerazioni. Molti gruppi desiderano vivere esperienze in modo spensierato e “divertente”, ma sono attratti da pericolosi stimoli che possono causare danni alla persona come bere alcool, fare uso di cannabis, pasticche,ecc. che causano mancanza di riflessi, capogiri, o ancor peggio droghe pesanti che fanno diventare più energici ma anche perdere il senso del pericolo e quindi aumentare l’euforia, sottovalutando il rischio della dipendenza. Bisogna capire che ci si può divertire anche senza esagerare, senza star male. Rifletteteci ragazzi! La vita è una sola, non c’è un’altra, invece di “sabato sera” ce ne sono tanti, non trasformateli nell’ “ultimo sabato”.
Post recenti
-
Gli istituti tecnici incontrano la Filosofia
Oggi, 30 gennaio 2023, si è tenuto nella Biblioteca Provinciale della nostra città, il primo incontro... -
Ministro Valditara: stipendi più alti solo ai docenti del nord
Si sta creando uno scontro politico poiché il ministro Valditara sostiene che gli stipendi tra nord... -
Formare i formatori: aperte le candidature per “Masterclass for STEAM”
Torna, per la terza edizione, il progetto di Confindustria Emilia Area Centro e Fondazione Golinelli per...