L’iniziativa di informare i giovani sui tumori, voluta e coordinata dall’associazione “Noi e il cancro-Volontà di vivere”, è già in atto dal 2000 in molte scuole di Padova. Lo scopo di questa associazione, che è stata accolta anche nel nostro istituto, è informare gli studenti di indispensabili accorgimenti per evitare un tumore o a sottoporsi a test diagnostici preventivi, anche quando ci si sente sani. Tutto ciò significa “cultura” e la scuola è il luogo ideale essendo essa la culla della cultura. E’ sbagliato pensare che il tumore sia un evento “che capita”: nel 70%-80% dei casi, questi sono causati da fattori ambientali e stili di vita scorretti di cui oltre il 40% modificabili (fumo, alcool in eccesso, basso consumo di frutta, sovrappesoobesità, scarsa attività fisica, inquinamento urbano).Naturalmente queste cause vanno conosciute e ridotte o eliminate fin dalla più giovane età, prima che esse producano quelle modificazioni dei geni (mutazioni) che fanno impazzire le cellule provocando la nascita del tumore. Tra le norme di prevenzione è consigliato il vaccino che permette al sistema immunitario di riconoscere il virus e distruggerlo prima che infetti le cellule e la vaccinazione contro il papilloma virus in età scolare e può eradicare il tumore del collo dell’utero. Mentre i test effettuati per capire se si è affetti da questa malattia sono: l’HPV che riconosce la presenza del virus in cellule ancora normali; il pap-test che permette di scoprire le cellule che stanno passando da anomale a cancerose. Anche tu puoi difendere la tua salute…Prevenire è meglio che curare!
Post recenti
-
Agricoltura sociale: Foggia volano di Puglia. Una grande occasione per il Terzo Settore
Dopo l’iscrizione della Fondazione Siniscalco Ceci-Emmaus “al n.1 dell’elenco regionale” Mercoledì 4 ottobre, ore 9.30. Masseria... -
I cammini di Mònde 2023: dalla costa alla Foresta Umbra, passando per gli eremi del canyon di Pulsano.
La “Chiamata all’avventura” di Mònde è aperta a tutti i camminatori, più o meno esperti, che hanno voglia di... -
Il progetto R.E.T.E. si presenta ai candidati sindaci di Foggia
Giovedì 5 Ottobre 2023 alle ore 10.30 presso la Sala Giunta della Provincia, piazza XX Settembre...