Il giorno 23 febbraio la redazione de Il SottoSopra ha svolto una riunione particolare: il tema centrale è stata la legalità, argomento particolarmente sentito dai ragazzi di Foggia. Il nostro giornale è sempre stato impegnato in prima fila per denunciare avvenimenti che hanno sconvolto la nostra città, dedicando numerose pagine a inchieste riguardanti la mafia foggiana. Durante la riunione è stato proiettato un breve filmato sulla vita di Giovanni Panunzio, imprenditore foggiano che non è mai sceso a patti segreti con la mafia e che ha sempre saputo dire di no ai ricatti, rimettendoci la vita. Importante è stato l’intervento della nuora Panunzio che hai spiegati ai ragazzi di dire sempre di no ad atti illegali e l’importanza della gioventù in questa città depressa, spaventata e criminalizzata di ciò che potrebbe accadere sa un momento all’altro. Inoltre erano presenti le telecamere di Rai 3 che hanno girato un servizio nel nostro istituto a riguardo della legalità. Voi penserete perché il SottoSopra? Semplice. La nostra redazione, come è stato detto, è sempre stata impegnata in prima linea nella legalità e lo continuerà a fare sempre perché la sensibilizzazione dei ragazzi a questo tema è importantissimo visto che i ragazzi sono il futuro per la città di Foggia
Post recenti
-
Ultimo appuntamento ambientale con gli studenti del Liceo Marconi
La Via della Felicità di Foggia saluta gli studenti con un ultimo appuntamento di raccolta rifiuti.... -
A Foggia la Mafia c’è! Noi a fianco del Procuratore
Il coordinamento Provinciale di Libera Foggia, l’associazione antiracket “Luigi e AurelioLuciani” e la fondazione antiusura Buon... -
Successo per “Monte Cornacchia E-Bike”, l’escursione in bici elettrica che ha fatto tappa a Castelluccio Valmaggiore
Decine di sportivi e appassionati accolti nella bella Piazza della Libertà. Il sindaco, Pasquale Marchese: “Fondamentale...