ilSottoSopra è sempre sensibile al tema della legalità, infatti ieri, 4 marzo 2016 ha partecipato a ‘#FoggiaReagisce, l’incontro cittadino con il Procuratore Nazionale Antimafia dott. Franco Roberti che ha accolto l’invito dell’Arcivescovo di Foggia, mons. Pelvi a partecipare all’iniziativa di sensibilizzazione promossa dalla Fondazione Buon Samaritano e dalla Camera di Commercio di Foggia . Sono intervenuti nel corso della manifestazione il Procuratore Nazionale Antimafia Franco Roberti, Monsignor Pelvi e altri due promotori di #FoggiaReagisce, il presidente della Camera di Commercio, Fabio Porreca e il presidente della Fondazione Buon Samaritano, Pippo Cavaliere. Naturalmente, al centro della discussione, i temi della legalità, della sicurezza e della lotta alla criminalità organizzata sul territorio provinciale. Tutte le istituzioni erano presenti alla manifestazione, (c’era anche il governatore Emiliano) ma anche tanta gente comune, un segno molto forte e significativo della lotta antimafia, infatti il dott. Procuratore ha sottolineato che «Senza la società civile non si può sconfiggere la mafia e la criminalità cresce laddove c’è complicità».
Post recenti
-
“Uccelli” vola a Foggia: quattro Istituti scolastici e Parcocittà in rete
Si terrà venerdì 29 settembre alle ore 17.00 presso l’auditorium dell’Istituto Tecnico “Notarangelo-Rosati” di Foggia l’incontro pubblico di presentazione e di... -
Tutela dell’Ambiente, al via progetto con Parco del Gargano
Il Marconi ottiene finanziamento da bando interministeriale; studenti del Quadriennale alle presecon analisi delle microplastiche nelle... -
Scuola, disponibili i primi dati sull’a.s. 2023/2024: in classe circa 7,2 mln di studenti
Nell’anno scolastico 2023/2024 sono tornati sui banchi 7.194.400 studenti delle scuole statali, distribuiti in 364.069 classi....