Ciak… si riparte. Da Giovedì 26 Agosto a Foggia riaprirà la città del cinema. Finalmente dopo un lungo periodo di chiusura dovuto al covid e alle varie restrizioni sarà possibile tornare in sala a godersi i nuovi titoli in arrivo. Questo periodo di chiusura ci ha fatto sicuramente capire quanto sia importante il cinema e come quella che viene definita “la settima arte” abbia un’influenza enorme. Arte messa parzialmente in discussione dalle piattaforme streaming che stanno prendendo sempre più il sopravvento. Sicuramente vedersi un film a casa, in anteprima, sul…
Continua a leggereAutore: Francesco Scoglietti
Federico Fellini e l’evoluzione del grottesco
Federico Fellini è uno tra i registi italiani più importanti del ‘900. Egli viene ricordato anche per la sua visione del grottesco (tutto ciò che è deforme e innaturale) e la relativa evoluzione. Si pensi a film come “La dolce vita”, “8 ½” , “Casanova” e “ E la nave va”. Nel primo film abbiamo una trasposizione della vita in una festa continua, interpretata quindi come forma inautentica di vivere. In “8 e ½” abbiamo numerose figure grottesche come per esempio il confronto tra sacro e profano, il girotondo alla…
Continua a leggereSerie TV, incommensurabile amore.
“Tu eri per me ciò che per gli anni 90 è stato Friends”. Così cantavano i Pinguini Tattici Nucleari nella canzone “Tetris”. Questo a dimostrazione di come certe volte alcune serie tv influenzino intere generazioni. Negli anni ’90 abbiamo avuto infatti Friends, Seinfeld o Il principe di Bel-Air. Negli anni ’00 invece c’è l’imbarazzo della scelta. Si pensi a The O.C, Smallville, Dawson Creek, Chuck o How I Met Your Mother. Quest’ultima ha raccolto il testimone lasciato da Friends 2 anni prima e ha sviluppato un’altra storia basandosi sullo stile…
Continua a leggereE così comincia il 2021…
“So It begins”. Queste erano le parole pronunciate da Theoden nel film “Il Signore degli anelli – Le due Torri” poco prima della battaglia più importante. Quasi fosse un presagio di quello che sarebbe arrivato in seguito. Facendo un parallelismo possiamo dire che anche questo 2021 è appena cominciato e in soli sei giorni sono successe tantissime cose. Si è partiti con un presidente del consiglio comunale che sparava dal balcone di casa, passando per il caos che ha coinvolto anche il sindaco arrivando fino a ciò che è successo…
Continua a leggereCome un Film o una Serie TV possono cambiare la nostra vita
Nella nostra vita i film e le serie TV hanno e stanno prendendo un’importanza sempre maggiore. Alcuni film o alcune serie ci passano affianco come fosse nulla mentre altre ci regalano forti emozioni. Ma tutto ciò perchè? Qual è la differenza? La risposta può essere banale ma è semplicemente perchè questi film o queste serie rappresentano noi stessi. Ci immergiamo in quel contesto e viviamo le stesse emozioni dei protagonisti perchè noi sappiamo perfettamente cosa significano. Guardare film o serie di questo tipo diventa quindi anche una “terapia” che ci…
Continua a leggereAttacco DDoS a Google. Cos’è successo realmente?
Google oggi è andato “down”. Cosa è successo realmente? Pare che si sia verificato un attacco DDOS nei confronti dei server di uno dei colossi della Sylicon Valley. Ma cos’è realmente un attacco DDOS? Per spiegarlo dobbiamo fare una breve premessa. Quando inseriamo il link di un sito (es. www.google.com) noi mandiamo una richiesta a quel sito che ci risponderà facendoci visualizzare la pagina che abbiamo “richiesto”. Un attacco DDOS si verifica nel momento in cui vengono mandate numerosissime richieste e il server del sito non riesce a gestirle e…
Continua a leggereAnsia, depressione e creatività. Il cinema di Lars Von Trier
Lars Von Trier, ha sempre sofferto di ansia, trasformatasi col tempo in depressione. Questo, venne rivelato poco prima del film Antichrist (2008) che diede il via alla famosa trilogia della depressione che include Melancholia (2011) e i due capitoli di Nymphomaniac (2013, 2014). Per riuscire ad evadere dal senso di depressione che affliggeva il regista danese, quest’ultimo ha fatto affidamento alla sua creatività sfruttando le immagini, paure e tormenti che lo tormentavano. Ovviamente tutto ciò che viene mostrato non deve essere interpretato al 100% come un suo vissuto ma una…
Continua a leggereLe donazioni di sangue. Oggi più importanti di ieri!
Siamo in un periodo molto difficile per il nostro paese e come sappiamo la crisi causata dal COVID-19 ha coinvolto parecchi ambiti come quello economico e sociale. Una cosa che è ormai evidente ma che molti non sanno è che le donazioni di sangue sono diminuite. Il decreto approvato da Conte vieta numerose attività ma la donazione di sangue non è tra queste. Muniti di autocertificazione ci si può recare presso l’ospedale ed effettuare una donazione. Proprio per questo motivo il giornale “Il SottoSopra” chiede a tutti i ragazzi delle…
Continua a leggereFoggia-Nardò 2-0. Vicini alla vetta!
Il Foggia vince 2-0 col Nardò e conquista 3 punti utilissimi visto il pareggio del Bitonto che ha permesso i rossoneri di portarsi a -1 dalla capolista. Una partita giocata molto bene dal Foggia che è riuscito a gestirla senza troppi pensieri nel corso dei 90 minuti. In gol sono andati Gibilterra, che in un secondo momento si è procurato un espulsione lasciando i rossoneri in 10, e Tortori che si è dimostrato uno dei miglior in campo. I satanelli sanno che ad oggi il loro futuro dipende esclusivamente da…
Continua a leggereCasarano-Foggia 1-0. Sconfitta meritata?
Il Foggia non riesce a vincere e cede per 1-0 a Casarano. Una partita che purtroppo non ha dato gli esiti che erano stati fatti durante la vigilia di gara. Il primo tempo è terminato con il risultato di 0-0 e nel corso del secondo tempo è arrivato il gol del Casarano firmato Favetta. I rossoneri non hanno potuto quindi approfittare del pareggio del Bitonto col Taranto e si trovano attualmente a -3 dal primo posto in attesa dello scontro diretto che si giocherà allo Zaccheria. Domenica prossima i rossoneri…
Continua a leggere