image_pdfimage_print

80 anni per Lucio Dalla & Battisti

Accade oggi, 4 marzo 2023, il compleanno di Lucio Dalla e Lucio Battisti. Sarebbero arrivati ad 80 anni!! Due Geni della Musica Italiana, due Geni definiti vicini ma distanti. Le loro canzoni, le loro tracce musicali sono nei nostri cuori, nei nostri balli e nei nostri canti. Battisti, morto all’età di soli 55 anni e Lucio Dalla morto nel 2012 a 69 anni, ci ricordano la famiglia che tutti eravamo!  Dalla nella sua particolare vicinanza alla religione, Battisti ci fa tornare alla mente il suo ultimo tour del lontano 1970!…

Continua a leggere

Marzo in musica!

Il mese di marzo 2023 offrirà tantissimi spunti interessanti con titoli di primo rilievo per la musica made in Italy. Si parte venerdì 3 marzo con il nome di primo piano di Gianni Morandi che, a cinque anni e mezzo dal suo ultimo progetto discografico d’inediti, pubblica un nuovo atto della sua carriera discografica intitolato “Evviva!” a cui ha massicciamente collaborato Lorenzo Jovanotti. Nella stessa data il giovane Crytical pubblicherà il suo primo album dal titolo “Solo Francesco”. La data di venerdì 10 marzo offrirà l’opportunità di ascoltare il nuovo lavoro in studio di Nesli. Uno dei nomi più importanti della della musica pop/rap…

Continua a leggere

Dal 3 aprile disponibile in digitale “Io libera”

UN BRANO PER LE DONNE VITTIME DI VIOLENZA ISPIRATO ALLA STORIA DI ANA CRISTINA MARTINS ARAUJO. COMPOSTO E PRODOTTO DA FABIO URBANI Dal 3 aprile sarà disponibile nei digital store e piattaforme di streaming, “IO LIBERA” un brano interpretato da Mariana, scritto dal pianista e arrangiatore Fabio Urbani, che ha collaborato con molti artisti tra cui Rodolfo Laganà e Arnoldo Foà, e pianista storico di Rita Pavone. “IO LIBERA” (F&Ulabel / Effelabelproductions) è una canzone che parla di rinascita e coraggio. È la storia di una donna che ha trovato la…

Continua a leggere

Singolo con video in uscita il 17 febbraio 2023

“Troppo a nord” è il nuovo singolo di PROTTO, un brano dalle glaciali sonorità elettroniche che segna l’inizio di un nuovo percorso. Abbandonato ogni filtro d’ironia rimangono solo i cocci di noi stessi, sgretolati come i ghiacciai dell’Artico. “Troppo a nord” racconta il risveglio in una società gelida dove l’isolamento termico e sociale sono l’unica speranza per non assiderare. Un brano illuminato da una luce algida quasi accecante ma in cui non troviamo alcuna speranza, un freddo percepito che non arriva dall’esterno ma bensì dall’animo del protagonista di questa narrazione disillusa.…

Continua a leggere

Presentato il 15° Concorso musicale Giordano: Marco Masini presidente di giuria del “Talent Voice”

Si è aperta la XV edizione del Concorso nazionale musicale “Umberto Giordano” che si svolgerà dal 15 al 19 maggio prossimi al Teatro del Fuoco di Foggia. Marco Masini sarà il presidente di giuria del “Talent Voice”, il batterista australiano Virgil Donati presiederà quella della sezione “Drums”, mentre la masterclass di canto moderno è affidata a Mario Rosini. Queste le principali novità 2023 del rinomato contest, illustrate in conferenza stampa questa mattina nel foyer del Teatro del Fuoco. Le iscrizioni si chiuderanno il 14 aprile e solo per il Talent Voice è prevista una preselezione dei concorrenti. Il…

Continua a leggere

Top Five, abbiamo il vincitore della 73^Esima Edizione del Festival

Sono arrivati in finale cinque canzoni, le quali sono state presentate nuovamente e hanno preso parte ad un Festival intendo nel Festival! Si azzerano tutti i dati della settimana!! CODICE 01 – Ultimo, con Alba CODICE 02 – Tananai, con Tango CODICE 03 – Lazza, Cenere CODICE 04 – Marco Mengoni, con Due vite CODICE 05 – Mr Rain, Supereroi ORE 02.21: STOP AL TELEVOTO SI AGGIUDICA LA VITTORIA DEL FESTIVAL: Marco Mengoni Di seguito troviamo: 2^ Posizione: Lazza 3^ Posizione: Mr Rain 4^ Posizione: Ultimo 5^ Posizione: Tananai

Continua a leggere

Pronta la Seconda Stagione della Istituzione Concertistica Orchestrale “Suoni del Sud”

Musica classica, pop, elettronica, contemporanea, opera lirica  (Madama Butterfly), balletto (Lo Schiaccianoci), omaggi a Lucio Battisti e Franco Califano, un concerto per i 100 anni della Disney e tanto altro in 16 appuntamenti dal 3 marzo al 29 dicembre al Teatro Giordano di Foggia. Tanti artisti di assoluto rilievo, tra cui, la star del pianoforte Benedetto Lupo, il primo clarinetto del “Teatro alla Scala”, Fabrizio Meloni, il primo oboe dell’Orchestra “Accademia di Santa Cecilia”, Francesco Di Rosa, e una delle voci pop più apprezzate, Silvia Mezzanotte. L’Istituzione concertistica orchestrale “Suoni…

Continua a leggere

La musica che verrà

Dopo due anni di incertezze, eventi cancellati e restrizioni dovuti alla pandemia, l’anno che verrà segna finalmente il ritorno a pieno titolo della musica dal vivo. Il 2023 ormai alle porte è più che mai live in Romagna, dove sono attesi grandi nomi della musica italiana e internazionale come Massimo Ranieri, Tony Hadley, Claudio Baglioni, Niccolò Fabi, e Biagio Antonacci. RANIERI E BAGLIONI PER COMINCIARE Il nuovo anno parte con appuntamenti speciali: i concerti di Ranieri e Baglioni. Sarà il Nuovo Teatro Carisport di Cesena a ospitare il 6 gennaio Massimo Ranieri, in Romagna per la…

Continua a leggere

Il Teatro Giordano di Foggia come Vienna. Venerdì 30 dicembre, alle 20.30, l’Orchestra Ico Suoni del Sud saluta il Nuovo Anno

Si chiude idealmente la programmazione della Prima stagione con il Concerto di Capodanno. Sul podio, a dirigere l’orchestra stabile nei celebri valzer di Strauss, ci sarà il maestro Marco Moresco. Il programma della serata si aprirà con l’esecuzione della Sinfonia da “La gazza ladra” di Rossini, dell’Intermezzo da “Manon Lescaut” di Puccini, dell’Intermezzo da “Fedora” di Giordano e del Preludio da “Carmen” di Bizet. A seguire sette capolavori del “re del valzer”, Johann Strauss jr. “Festeggeremo in musica l’arrivo del 2023 nel segno della tradizione viennese  – annuncia Gianni Cuciniello, responsabile dell’Associazione…

Continua a leggere

La magia del Natale risuonerà al Teatro Giordano di Foggia la sera del 20 dicembre nel concerto del coro gospel

Un “Concerto di Natale“, questo il titolo dell’evento, con un autentico American Christmas Gospel, accompagnato dall’Orchestra Ico Suoni del Sud diretta dal maestro Antonio Palazzo, che ha curato anche gli arrangiamenti, per portare speranza, amore, gioia, pace e felicità nei cuori di tutti coloro che saranno presenti. Roderick Giles è il leader e frontman del Gospel Choir da lui stesso fondato nel 2013 e chiamato “Grace”. È stato solista tenore nel famoso coro della Eastern High School ed è anche un compositore, nonché un regista affermato e ricercato che si è esibito con…

Continua a leggere